Per beneficiare del sussidio occorre presentare domanda presso il Servizio socio-assistenziale dell'Ente gestore o presso l'assistente sociale di zona che verifica i requisiti e predisponde un progetto di aiuto
Per l'assegnazione di un contributo è necessario presentare situazione economica del nucleo familiare, le rendite finanziarie e ad una quota del patrimonio mobiliare e immobiliare calcolati in base ai parametri ISEE
Con l'approvazione della legge regionale del 23 marzo 2008, la numero 3, l'assegno regionale al nucleo familiare e concesso a partire dal primo figlio. Ci vuole la residenza di almeno 5 anni in Trentino Alto-Adige