Notizie su astronomia
Meteora sulle Dolomiti: lo scatto del fotografo inglese pubblicato da Esa
Salito a 2.200 metri di quota, sopra Alta Badia, per fotografare l'orsa maggiore in una serata con un cielo particolarmente limpido, per uno caso eccezionale ha immortalato una meteora in transito, che è stata avvistata anche in Germania ed in Austria
Oggi lo spettacolo della Super Luna: mai così vicina dal 1948
A causarla è la coincidenza tra la minore distanza perigeo e una fase di luna piena: la luna compie infatti un'orbita ellittica intorno alla Terra, dunque la sua distanza varia sensibilmente nel corso di un mese
Astronomia, il 5 e 6 maggio la Luna sarà "gigante"
La distanza Terra-Luna, durante le prime ore della mattinata di domenica, sarà inferiore ai 357.000. In questo modo ci apparirà più luminosa di quasi un terzo rispetto al normale e più grande di circa il 14%