Regala le pizze all'ospedale e viene multato: il caso del pizzaiolo trentino Albert
"Durante questa quarantena il buon senso dovrebbe prevalere. Casi isolati, abbiamo bisogno di lavorare e di non lasciare nessuno indietro."
1 commenti"Durante questa quarantena il buon senso dovrebbe prevalere. Casi isolati, abbiamo bisogno di lavorare e di non lasciare nessuno indietro."
1 commenti"PROTESTA CAMIONISTI ALLA MOTORIZZAZIONE
"Servono controlli più accurati sui mezzi pesanti"
12345
TREVISO - Una delegazione di camionisti iscritti al Sindacato di base multicategoriale di Trento hanno effettuato oggi un presidio di protesta davanti alla sede della Motorizzazione civile di Trento per chiedere "controlli più accurati sui mezzi pesanti, sia quelli impiegati per il trasporto delle merci, sia quelli utilizzati per il trasporto delle persone".
L'iniziativa è stata promossa in seguito ad un incidente mortale avvenuto nel febbraio 2012 a Treviso nel quale, a seguito di un sorpasso di un'auto con tre ragazzi a bordo, fu coinvolto un autoarticolato della ditta Multipli Arcese di Trento. "Nonostante la Procura della repubblica abbia attribuito la responsabilità del sinistro al veicolo dei tre giovani, poi tutti deceduti nell'impatto frontale col mezzo pesante - sottolinea il sindacato - è emerso che l'impianto frenante del camion presentava delle anomalie". "La dirigenza della Motorizzazione - prosegue il sindacato - ha riferito alcune delle notizie raccolte nella propria inchiesta, con l'impegno dell'autorità ispettiva a vigilare maggiormente, previo esposti sindacali che avverranno puntualmente ad ogni segnalazione di autisti e meccanici delle aziende di trasporto persone e merci".
"E' emerso, infine, che nella maggior parte delle ditte - conclude il sindacato - i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza o non ci sono oppure sono tenuti all'oscuro di tutto o, peggio ancora, sono collusi"."
"continuo a ribadire che le aziende per ridurre i costi di manutenzione dei mezzi mettono a rischio la vita dei nostri figli, chi controlla questi autobus? chi li revisiona rendendoli idonei ?
https://trentinocorrierealpi.gelocal.it/cronaca/2013/09/24/news/pullman-troppo-pericoloso-sospeso-dalla-circolaz ione-1.7805766
https://www.oggitreviso.it/protesta-camionisti-alla-motorizzazione-51269
da tempo denunciamo queste situazioni in accettabili.
propongo un presidio davanti la motorizzazione per chiedere più controlli al Sig direttore della motorizazione."
"Il sindacato di base multicategoriale rappresentato da Fulvio Flamini ritengo che sia l'unico sindacato che sul territorio a difeso e continuerà a difendere e a sostenere i lavoratori."
1 commentiFoto dell'incidente in A22 tra Ala/Avio e Affi (clicca qui per leggere l'articolo) inviataci da un lettore
"Io sono ancora turbato dal sangue che mi è rimasto addosso del autista del mezzo che è rimasto schiacciato nella cabina tra volante e sedile per fortuna lo abbiamo liberato. Spaventoso la morte e vicina per chi si distrae o è stanco dalle troppe ore di guida."
1 commenti"Durante questa quarantena il buon senso dovrebbe prevalere. Casi isolati, abbiamo bisogno di lavorare e di non lasciare nessuno indietro."
1 commenti"PROTESTA CAMIONISTI ALLA MOTORIZZAZIONE
"Servono controlli più accurati sui mezzi pesanti"
12345
TREVISO - Una delegazione di camionisti iscritti al Sindacato di base multicategoriale di Trento hanno effettuato oggi un presidio di protesta davanti alla sede della Motorizzazione civile di Trento per chiedere "controlli più accurati sui mezzi pesanti, sia quelli impiegati per il trasporto delle merci, sia quelli utilizzati per il trasporto delle persone".
L'iniziativa è stata promossa in seguito ad un incidente mortale avvenuto nel febbraio 2012 a Treviso nel quale, a seguito di un sorpasso di un'auto con tre ragazzi a bordo, fu coinvolto un autoarticolato della ditta Multipli Arcese di Trento. "Nonostante la Procura della repubblica abbia attribuito la responsabilità del sinistro al veicolo dei tre giovani, poi tutti deceduti nell'impatto frontale col mezzo pesante - sottolinea il sindacato - è emerso che l'impianto frenante del camion presentava delle anomalie". "La dirigenza della Motorizzazione - prosegue il sindacato - ha riferito alcune delle notizie raccolte nella propria inchiesta, con l'impegno dell'autorità ispettiva a vigilare maggiormente, previo esposti sindacali che avverranno puntualmente ad ogni segnalazione di autisti e meccanici delle aziende di trasporto persone e merci".
"E' emerso, infine, che nella maggior parte delle ditte - conclude il sindacato - i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza o non ci sono oppure sono tenuti all'oscuro di tutto o, peggio ancora, sono collusi"."
"continuo a ribadire che le aziende per ridurre i costi di manutenzione dei mezzi mettono a rischio la vita dei nostri figli, chi controlla questi autobus? chi li revisiona rendendoli idonei ?
https://trentinocorrierealpi.gelocal.it/cronaca/2013/09/24/news/pullman-troppo-pericoloso-sospeso-dalla-circolaz ione-1.7805766
https://www.oggitreviso.it/protesta-camionisti-alla-motorizzazione-51269
da tempo denunciamo queste situazioni in accettabili.
propongo un presidio davanti la motorizzazione per chiedere più controlli al Sig direttore della motorizazione."
"Il sindacato di base multicategoriale rappresentato da Fulvio Flamini ritengo che sia l'unico sindacato che sul territorio a difeso e continuerà a difendere e a sostenere i lavoratori."
1 commenti"Io sono ancora turbato dal sangue che mi è rimasto addosso del autista del mezzo che è rimasto schiacciato nella cabina tra volante e sedile per fortuna lo abbiamo liberato. Spaventoso la morte e vicina per chi si distrae o è stanco dalle troppe ore di guida."
1 commentiFoto dell'incidente in A22 tra Ala/Avio e Affi (clicca qui per leggere l'articolo) inviataci da un lettore
512 Visite