L'infortunato è stato raggiunto sulla cima. Era in stato confusionale e con un principio di ipotermia, è stato sottoposto ai primi accertamenti medici da parte dei sanitari, imbarellato e trasportato in sicurezza fino al gatto delle nevi
L'infortunato è stato raggiunto sulla cima. Era in stato confusionale e con un principio di ipotermia, è stato sottoposto ai primi accertamenti medici da parte dei sanitari, imbarellato e trasportato in sicurezza fino al gatto delle nevi
L'elicottero di Trentino Emergenza ha verricellato sul posto il tecnico di elisoccorso, in una seconda rotazione un operatore della stazione San Martino di Castrozza del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino è stato portato in quota per dare supporto all'equipaggio nelle operazioni di recupero
Gli altri tre compagni di escursione, che non sono stati investiti dalla valanga, hanno allertato il Numero Unico per le Emergenze 112 poco prima delle 12.30 ed hanno iniziato la ricerca con l'Artva
Come segnalato dal portale dedicato al monitoraggio delle valanghe, con il rialzo termico e l'irradiazione solare diurni, ci sarebbe un progressivo aumento del pericolo di valanghe umide e bagnate
Dalle Viote sul Monte Bondone erano partiti in discesa in fuori pista verso Lagolo quando si sono ritrovati in una zona molto impervia caratterizzata da salti di roccia
L'allarme al Numero Unico per le Emergenze 112 è stato lanciato verso le 12.45 da uno dei quattro scialpinisti che è stato travolto solo parzialmente dalla valanga