Poste, da oggi le raccomandate non consegnate si ritirano nell’ufficio postale più vicino
Il servizio è attivo in 185 uffici della Provincia di Trento. La novità riguarda anche il ritiro dei pacchi
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di TrentoToday
Consegna raccomandate, si cambia. A partire dal 15 maggio, e allo scopo di semplificare la vita quotidiana dei cittadini è possibile ritirare nell'ufficio postale più vicino le raccomandate e i pacchi non consegnati. A Trento il servizio è attivo in 185 Uffici Postali. Sull'avviso di giacenza sono riportate le informazioni sull'ufficio postale in cui recarsi per ritirare la raccomandata o il pacco e l'orario di apertura al pubblico. Con questa nuova soluzione adottata dall'azienda i cittadini avranno la possibilità di ridurre al minimo il tragitto da compiere per raggiungere l'ufficio postale adibito al servizio, risparmiando tempo e semplificando le operazioni. Tutti gli sportelli dell'ufficio saranno abilitati a consegnare al destinatario la posta a firma o i pacchi in giacenza e si potranno ritirare dalla data riportata nell'avviso di giacenza lasciato dal portalettere nella cassetta postale di casa.
I più letti
-
1
Femminicidio a Trento: uccide la compagna poi tenta il suicidio
-
2
Terribile incidente in A22: autista estratto dal camion distrutto
-
3
Femminicidio a Cortesano: Cattoni era stato allontanato da casa, l'ha uccisa in campagna
-
4
Coronavirus in Trentino: 3 decessi e 400 contagi, venerdì la nuova classificazione