Interventi socio-educativi e di animazione, attività per favorire la conciliazione con il lavoro, ascolto e sostegno alla dimensione emotiva: il sistema integrato sarà co-progettato da Amministrazione comunale e soggetti del terzo settore
Cittadine e cittadini di tutte le età possono esprimere la propria opinione su orari, servizi, attività e particolari bisogni relativi alla nuova biblioteca
Collegamento ciclabile tra il capoluogo e il Garda attraverso il Bus de Vela, soluzione transitoria per la gestione 2022 del centro sportivo Trilacum. Da approfondire la richiesta di portare fino a Terlago il servizio di trasporto urbano
Un progetto per chi è solo, chi è anziano, è disabile oppure non ha aiuti. Con il 2022 il Comune di Ala ha attivato dei progetti speciali, inediti, studiati per venire incontro a disagi diversi e per far sentire meno sole le persone in difficoltà o che non possono contare su reti familiari o amicali di supporto
Il cittadino può accedere utilizzando la propria identità digitale Spid, il sistema pubblico di identità digitale promosso dallo Stato oppure con la cosiddetta Cps: la tessera sanitaria con la carta provinciale dei servizi attiva
Tantissimi i servizi offerti: ricerche online sul catalogo bibliografico trentino, informazioni e suggerimenti di lettura e, naturalmente, il prestito dei libri
Le due piccole frazioni erano ancora sprovviste di questo importante servizio. I lavori, gestiti interamente da Novareti, inizieranno a breve. La viabilità subirà qualche disagio.
Nuova tappa del programma di Poste Italiane dedicato ai piccoli Comuni e presentato ai “Sindaci d’Italia” dall’AD Matteo Del Fante il 26 novembre scorso