Presentazione del romanzo "il tramezzino" all'Arsenale
Giovedì 7 febbraio ore 22.00 doppio incontro con l'autore Luigi Siviero
Nel corso della serata verranno presentati i due scritti
- Il tramezzino
- Dopo il crepuscolo dei supereroi (Grant Morrison, Alan Moore e la British Invasion)
Il tramezzino è un'odissea urbana e mentale dal tono grottesco nei meandri di una quotidiana incompiutezza. Nel romanzo viene narrato un viaggio nella mente di uno scrittore affascinato dal suicidio, dall'architettura dei giroscale, dall'Ismaele del Moby Dick di Herman Melville, dalla logica formale e dalle incisioni di M.C. Escher.
I protagonisti de Il tramezzino sono uno scrittore e un attore di cui non vengono mai fatti i nomi nel corso dell'opera. I due personaggi hanno due cose in comune: si guardano per un breve istante al termine di uno spettacolo teatrale e in due diverse occasioni mangiano un tramezzino.
L'aspetto più interessante dell'opera è la struttura circolare, che grazie all'originale intersezione fra la vicenda dello scrittore e quella dell'attore ricorda alcune incisioni di M.C. Escher, in particolare quella intitolata Mani che disegnano, nella quale due mani si disegnano l'un l'altra.