Un'installazione sonora a tema europeo: al Forte di Cadine c'è "Il filo della scelta"
Dodici momenti di svolta individuale che segnano i destini europei, dodici storie di passione, speranza e coraggio narrate in prima persona. Al Forte Cadine, dal 5 maggio al 31 luglio 2022 largo infatti a “Il filo della scelta: storie europee di diversità, resilienza e incontro. Il nuovo allestimento sonoro a tema europeo dal 6 agosto si sposterà al Museo Casa De Gasperi di Pieve Tesino e in autunno a Viareggio, nella sede di Casa Europa.
Un’installazione che invita all’ascolto ma che vuole stimolare anche la riflessione personale promossa grazie alla collaborazione tra Fondazione Museo storico del Trentino, Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, MemoFest (Associazione culturale Il Giardino delle Parole e TeatriMolisani), con il contributo di Fondazione Caritro.
Dodicile postazioni in cui è suddiviso il percorso, segnalate ciascuna da un megafono colorato dal quale un personaggio racconta in prima persona la sua storia. Per mettersi in ascolto è sufficiente attivare con il proprio telefono cellulare un apposito QRcode. Tra questi figure note della storia dell’integrazione europea (come Alcide De Gasperi, Konrad Adenauer, Robert Schuman, Altiero Spinelli).
Non mancano poi personaggi meno conosciuti ma ugualmente importanti, compresi quelli femminili (Vaclav Havel, Simone Jacob Veil, Louise Weiss, Ursula Hirschmann), fino ai profili più inattesi (il trentino Giannantonio Manci, la giovane studentessa dissidente Sophie Scholl, uno dei leader di Solidarno?? Bronislaw Geremek e la giurista belga Éliane Vogel-Polsky).
Storie scritte da Federica Chiusole e Alessandra Evangelisti, lette da 12 attori e attrici professionisti, montate e sonorizzate da Simone Manetti. Ogni storia narrata si accompagna a elementi verbo-visuali che mostrano il personaggio in modo non convenzionale, attraverso una biografia in prima persona, un oggetto simbolo e una location speciale dalla quale il personaggio ci parla.
L'evento aderisce anche all’iniziativa “Road to... Siamo Europa 2022”, un programma di appuntamenti di avvicinamento al festival “Siamo Europa”, organizzato da Europe Direct Trentino insieme, tra gli altri, alla Fondazione Museo storico del Trentino e alla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, che si terrà a Trento il 13 e 14 maggio 2022.