Cinque giorni, dal 2 al 6 agosto, a 800 metri di quota in uno dei borghhi più alti del Trentino. Un'affascinante cornice per una full immersion di musica, spettacoli, sport, cultura, turismo e gastronomia; una manifestazione sempre più ecologica e in cui, quest’anno, spicca l’appuntamento col concerto dei Litfiba nella serata di apertura
Castelfolk 2017 offre ancora una volta il suo carico divertimento, con la seconda edizione della pazza “Carega race”, le mostre, il gemellaggio culturale e folkloristico con la Liguria e la gara “Into the wild run”, con le sue due versioni competitiva e non competitiva. Spazio anche alla riflessione: filo conduttore dei momenti di approfondimento dell’edizione 2017 sarà il turismo sostenibile, tema al quale l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha intitolato il 2017.
Ecco il programma:
MERCOLEDI’ 2 AGOSTO
Ore 19.00 Apertura cucina con polenta “concia”
Ore 21.00 LITFIBA in concerto – Tour 2017
Ore 23.30 Proseguo della serata con DJ
GIOVEDI’ 3 AGOSTO
Ore 18.00 Inaugurazione mostre culturali
Ore 19.00 Apertura cucina
Ore 20.00 Il punto di non ritorno / Before the Flood
Film di Fisher Stevens, prodotto e interpretato da Leonardo DiCaprio (USA, 2016, 80’)
Ore 21.30 Serata di cabaret con il comico trentino Lucio Gardin
VENERDI' 4 AGOSTO
Ore 18.00 Into the Wild Run - Gara Competitiva
Ore 18.10 Into the Wild Run - Gara non competitiva e Camminata ludico motoria
Ore 19.00 Apertura cucina
Ore 19.30 Baby Into the Wild Run – Gara per bambini e ragazzi
Ore 20.00 Dibattito/Convegno "Sostenibilità Ambientale per il benessere della società. Dalla mobilità al ciclo dei rifiuti e dell'acqua"
Ore 21.00 OPS in concerto - La cultura musicale di Salvador de Bahia
Ore 22.30 Corrado Summer Tour 2017 - In consolle il maestro della musica AFRO FOLK.
SABATO 5 AGOSTO
Giornata dedicata alla Liguria
Ore 11.30 Apertura cucina
Dalle 10.00 alle 16.00 Carega Race – Gara di sedie da ufficio e non – 2^ edizione
Ore 17.00 Tavola rotonda/Dibattito. La cultura della pietra a secco. Due realtà a confronto, la Liguria e il Trentino
Ore 17.00 Piedibus: partenza da Rovereto... in cammino verso la manifestazione
Ore 18.00 Aperitivo con musica del cantautore ligure Fabrizio De Andrè degustando l’aperitivo genovese Corochinato “L’Asinello”
Ore 18.00 Amore per la terra e tradizioni culinarie: le ricette genevosi che verranno cucinate spiegate da Alfonso Palo
Ore 18.30 Il Trallalero - Canti tradizionali liguri e genovesi con i Canterini Val Bisagno
Ore 19.00 Cena con intreccio di sapori. Cucina ligure curata dalla Pro Loco diCornigliano Ligure (GE) e cucina trentina curata dalla crew di Castelfolk
Ore 20.00 Esibizione del Gruppo Folkloristico Città di Genova
Ore 21.00 I Maghi di CarrOZ in concerto – Gruppo Folk/Rock/Irish, per ballare i ritmi coinvolgenti della Liguria
Ore 23.00 Radio Viva FM
DOMENICA 6 AGOSTO
Giornata dedicata alle famiglie
Ore 9.30 Piedibus da Rovereto e Pomarolo ... in cammino verso la manifestazione
Ore 10.00 Partenza della camminata/tappa Nordic Walking Challenge, a cura di Nordic Walking Arcobaleno e Scuola Italiana Nordic
Walking
Ore 11.30 Esibizione e manovre dei Corpi dei Vigili Del Fuoco Destra Adige
Ore 12.00 Apertura cucina
Ore 14.00 Laboratorio bambini. Dal materiale diriuso nascono preziosi lavoretti
Ore 15.30 Trucchetta e Palloncio (Truccabimbi e animazione)
Ore 16.00 Visita Guidata al Castello di Castellano con esperto storico
Ore 17.00 Baby Dance per bambini e adulti
Ore 17.30 Spettacolo equestre con le “Amazzoni dell’Apocalisse” – emozioni con i
cavalli - per bambini e adulti, a seguire attività con i bambini
Ore 19.00 ...continua la cucina
Ore 20.30 Esibizione della Irish Rock Folk Band Meneguinnes
Ore 22.00 Estrazione lotteria
Ore 22.30 ...la serata continua con Dj Set