Caneve aperte, a Cembra una passeggiata enogastronomica
Sabato 13 ottobre ritorna Caneve Aperte con i Cembrani DOC, una cena itinerante con nove portate ed altrettanti abbinamenti nelle Caneve del paese storico di Cembra, accompagnati da musica folk della tradizione montanara, da ottimo rock e jazz, arricchite da Caneve d'Arte dislocate lungo il percorso per il centro storico!
Cassa per il ritiro del ticket aperta dalle 16:00 alle 21:00
Partendo dalla Chiesa di Santa Maria Assunta, inizia il percorso attraverso suggestivi scorci del centro storico alla scoperta delle tradizionali Caneve. In ogni avvolto ad accogliervi troverete i Cembrani D.O.C. per una degustazione guidata di vino, spumante, birra artigianale e grappa accompagnata da prodotti tipici del territorio come carne salada, tortèi de patate, luganeghe, speck, polenta e tosella, strauben e molto altro.
Quest'anno le Caneve saranno quasi tutte suddivise tra degustazione con il produttore e portata di accompagnamento: saranno dunque ben sedici le Caneve del centro storico di Cembra che si visiteranno per nove esperienze sensoriali accompagnate da musica folk della tradizione montanara, da ottimo rock e jazz, arricchite da Caneve d'Arte dislocate lungo il percorso per il centro storico!
NAVETTA per gli ospiti degli alberghi della Val di Cembra che vi porterà alle Caneve Aperte e rientro, usufruibile GRATUITAMENTE con Trentino Guest Card o al costo di € 5.00 a persona.
Prenotatevi per il servizio navetta fino ad esaurimento posti
Mara - tel. 393-5503104
Ecco gli orari della navetta CANEVA BUS:
16:30 Maso Franch (Albergo Ristorante)
17:00 Masen di Giovo (Hotel Fior di Bosco)
17:15 Palù di Giovo (piazza)
17:20 Verla di Giovo (piazza)
17:30 Cembra (Chiesa Santa Maria)
17:50 Segonzano (Hotel Piramidi)
18:00 Agritur Olivo (Faver)
18:05 Faver bivio
18:10 Cembra (Chiesa Santa Maria)
Scopri il Menù delle Caneve :
Caneva 1:
La Birra Artigianale con tempura di verdura
Locanda Del Passatore
CHIESA SAN PIETRO APERTA CON VISITA GUIDATA GRATUITA
Caneva 2:
Il Trentodoc e la Carne Salada
Saumificio di Casa Largher
INTRATTENIMENTO MUSICALE FOLK
CANEVA ARTE del Müller Thurgau, oltre 600 bottiglie da collezione
Caneva 3:
Il Müller Thurgau e Pan e Luganeghe
Macelleria Paolazzi Luigi
INTRATTENIMENTO MUSICALE: ORENTONIP
Caneva 4:
708km Bianco e Il tortèl di patate con lo Speck
Agritur Simoni
Macelleria Zanotelli
INTRATTENIMENTO: LE GIOVANI FISARMONICHE DELLA VAL DI CEMBRA
Caneva 5:
Il Gewürztraminer con Formaggio di Capra e Miele
Caprificio Onorato Matteo
INTRATTENIMENTO: MALEGRIA Primos Estilo
Caneva 6:
Il Riesling&F.lli con la Zuppa d'orzo, castagne e speck dell'imperatore croccante
Ristorante Maso Franch
Caneva 7:
La Schiava e la polenta con Tosella
Alpini di Cembra
Caseificio Sociale di Cavalese
INTRATTENIMENTO MUSICALE: @Svitols
Caneva 8:
Il Pinot Nero & Lagrein con la Porchetta
Macelleria Paolazzi di Faver
Caneva 9:
Le Grappe e Strauben alla marmellata
con amore dalle nonne dei Cembrani DOC
INTRATTENIMENTO: Niutenti
Enoteca Finale per poter acquistare i vini, gli spumanti e le grappe degustate durante il percorso.
Calice e sacchetta con cauzione da versare in loco € 5.00