Al Muse un dialogo sulla creatività nel XXI secolo
Un dialogo fra arte e scienza con tre ospiti d'eccezione: Arturo Galansino, direttore di Palazzo Strozzi e il fisico teorico Tommaso Calarco, moderati da Alda D'Eusanio, giornalista e conduttrice televisiva italiana.
L'incontro si inserisce fra gli eventi collaterali della mostra “Archimede. L’invenzione che diverte”.
Durante la serata il dialogo intreccerà scienza e storia dell'arte, riflessioni sul tema delle innovazioni e della creatività nel campo delle scoperte scientifiche ed artistiche, proprio come ci insegna Archimede, il geniale inventore e matematico della classicità.
L’intento è indagare il genio moderno nel mondo della scienza e dell’arte contemporanei e capire insieme quanto potere possono avere l’intelletto e la fortuna nelle scoperte dell’uomo.
I relatori saranno i portavoce di questi temi, presentandoli attraverso le proprie esperienze professionali e di vita.
Iscrizione su Eventbrite > https://bit.ly/