Al via il 2° Concorso sui vini del territorio, 60 aziende e 110 etichette in gara
Via Edmund Mach, 1, 38010 San Michele All'adige TN
San Michele all'AdigeIl 5 aprile alle 9 apre il concorso sui vini Teroldego, Marzemino, Traminer e Gewürztraminer. Due giorni di degustazioni, sessanta cantine della regione Trentino Alto Adige-Südtirol, 110 etichette in gara, quattro tipologie di vino, tre commissioni e una trentina di esperti tra enologi, enotecnici, sommelier e giornalisti del settore. Sono i numeri della seconda edizione del Concorso “ENOtecnico valorizzazioIlne VINI territorio” organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, in programma il 5 e 6 aprile prossimo, a San Michele all'Adige. L'apertura dell'evento, giovedì 5 aprile, si svolgerà alle ore 9, presso la sala Versini del Palazzo Ricerca e Conoscenza.
Obiettivo della manifestazione è far conoscere le unicità delle produzioni enologiche di territorio: vitigni autoctoni o interpretazioni territoriali di vitigni internazionali. Quest'anno i vini protagonisti saranno Teroldego Rotaliano DOC, Trentino DOC Marzemino, Trentino DOC Traminer aromatico e Südtirol – Alto Adige DOC Gewürztraminer.
La manifestazione, autorizzata dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali come concorso ufficiale, è promossa e organizzata dal Centro Istruzione e Formazione in collaborazione con i comuni della Piana Rotaliana, San Michele all'Adige, Mezzolombardo e Mezzocorona e conta sul supporto delle due sezioni Assoenologi di Trentino ed Alto Adige.
Le prime tre posizioni per ogni singola categoria in Concorso saranno premiate e la proclamazione dei vincitori per ogni singola categoria in concorso avrà luogo lunedì 16 aprile, alle ore 12.30, presso lo stand FEM al Vinitaly di Verona.