A san Michele c'è Agrifamily, la festa della famiglia
Domenica 2 giugno a partire dalle 14.30, per il sesto anno consecutivo, il Distretto Famiglia Rotaliana Königsberg organizza in collaborazione con il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina una vera e propria festa per le famiglie con laboratori, attività didattiche, giochi, degustazioni, spettacoli e concerti. Le proposte nelle quali si possono cimentare i visitatori del Museo sono inerenti al tema che caratterizza principalmente il territorio della Piana, l’agricoltura, da cui il nome “AgriFamily”.
Il luogo ideale per un’iniziativa con questa tematica è stato riconosciuto fin dalla prima edizione nel Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige, nei cui spazi, tra sale espositive, corti e chiostri, la prima domenica di giugno si possono trovare numerosi laboratori didattici, esperienze in cui mettersi alla prova, concerti musicali, momenti di danza, attività in cui mettere le mani in pasta, spettacoli di arte circense e molto altro. Numerosi sono infatti i soggetti che si sono attivati e che hanno messo in campo le loro competenze e specificità per animare la festa e accogliere le famiglie, regalando loro delle esperienze legate alla conoscenza della natura e dei frutti che la terra e il lavoro dell’uomo ci donano: piante orticole, cereali, funghi, piante officinali, api, ma anche gli strumenti musicali, gli insetti e i fiori, sono protagonisti delle numerose proposte.
Laboratori:
• Un Museo per tutti i sensi Servizi educativi del Museo
• Metti alla prova il tuo fiato in musica Scuole Musicali “Guido Gallo” e “Celestino Eccher”
• Seminiamo i diritti Cooperativa Kaleidoscopio
• Sgrana che ti passa Fattoria didattica Aneghe Taneghe
• Aromi e saperi: laboratorio con lo speziale Farmacia Zanini
• Che pizza: mani in pasta Panificio Le mani in pasta
• IndovinAroma Floricoltura Roncador Valentino
• LattughiAmo Floricoltura Roncador Valentino
• Amici Funghi Micologa Carmen Calovi con il Gruppo Micologico Rotaliano
• Vegetali con le ali Cooperativa la Coccinella - Nido Minidò
• Per fare tutto ci vuole un fiore Abibò - Associazione di promozione sociale
• APE...rò Apicoltore Fabrizio Calovi
• Dalla TERRA al CIELO liberaMENTE danziAMO asd danziAMO
• Signora Zanz: impariamo a conoscere (e combattere) la zanzara tigre! Fondazione E. Mach
• Impronte dall’orto Soc. Coop. Soc. L&O - Le Stanze Diverse
• Truccabimbi Soc. Coop. Soc. L&O - Le Stanze Diverse
Inoltre:
• Incontro con gli asini Fattoria didattica Aneghe Taneghe
• Incontro con le capre Az. Agricola Melis Massimiliano e Fiammetta
• Incontro con il cane Zoolife
• BabyBrains – laboratorio di neuroscienze per genitori (dal concepimento al quarto anno) Mamakuna
• Animazione con i trampoli Vertik & dance – circo teatro danza
• Merenda offerta dal Circolo ACLI Grumo San Michele all’Adige
Appuntamenti speciali:
Ore 15.00 Visita guidata gratuita al Museo a cura dei Servizi educativi del Museo con momenti musicali a cura delle scuole musicali “C. Eccher” e “G. Gallo” e intermezzi ballati con asd danziAMO
Ore 18.00 concerto del gruppo di musica moderna delle Scuole musicali “Celestino Eccher” di Cles e “Guido Gallo” di Mezzolombardo