
Trento - Siamo Europa -
Dal 9 all'11 maggio in piazza Fiera a Trento ci sarà la terza edizione del festival Siamo Europa (qui il programma), con eventi, ospiti, momenti per le scuole e momenti con esperti [...]
173 VisiteDal 9 all'11 maggio in piazza Fiera a Trento ci sarà la terza edizione del festival Siamo Europa (qui il programma), con eventi, ospiti, momenti per le scuole e momenti con esperti [...]
173 VisiteSabato 17 dicembre 2016 alle 20.45 al Teatro comunale di Zambana la Banda sociale propone "I Musicanti di Brema", spettacolo di Natale gratuito aperto a tutti. Come già [...]
71 VisitePrima edizione dal 21 al 31 luglio in val di Sole per Alpenclassica Festival, manifestazione euroregionale dedicata alla musica classica. L'associazione Cross Border ha ideato il [...]
112 VisiteCome scrive il Tiroler Tageszeitung l'Austria ha già trovato un proprio oracolo per le partite di Euro 2016. Ricordate il polpo Paul del mondiale in Sudafrica del 2010? Ora l' [...]
52 VisiteI laghi di Caldonazzo e Levico hanno appena visto confermata la Bandiera blu europea per la qualità delle proprie spiagge. Tra il lago e piazza Municipio a Caldonazzo c'è un [...]
168 VisitePrima edizione sabato 7 maggio per Degustibus, rassegna dedicata ai microbirrifici trentini promossa dalla Pro Loco Lago di Caldonazzo. Un'occasione imperdibile per appassionati [...]
799 VisiteMartedì 7 ottobre alle 18 nella sala consigliare del Comune di Levico Terme (via Marconi 6) momento conclusivo del progetto LavOra, all'interno del Piano giovani zona Laghi Valsugana [...]
11 VisiteLiberio Furlini espone a Lavis, presso Palazzo de Maffei, in una mostra dal titolo "Tracce di pietre e colori lavisani" La personale è aperta tutti i giorni dal 6 al 21 [...]
39 VisiteSpettacolo teatrale all'interno del Piano giovani zona Laghi Valsugana
10 VisiteFilorosso o.nl.u.s. nasce nel 1998; inizialmente lavora sul territorio Trentino con attività socio-culturali nei settori della sanità, dell'ambiente e dell'immigrazione [...]
57 VisiteI numeri di telefono di molte delle principali istituzioni trentine seguono una sequenza numerica particolare
166 VisiteDa venerdì 25 a domenica 27 settembre 2020 avrà luogo in Trentino una delle tappe della 12° edizione del festival del turismo responsabile di Itacà. La tappa trentina [...]
190 VisiteMassimiliano Unterrichter torna al TrentinoBookFestival con "L'ombra dell'apocalisse"
50 VisitePrima edizione per il premio "Cultura del pane nelle Alpi", promosso dall'associazione Alpi Bio - Baldensis. Entro il 7 agosto i panificatori potranno presentare la loro domanda di adesione al “premio” scaricandola dal sito www.alpibio.it e spedendola quindi a alpibio.eventi@gmail.com.
126 VisiteIl bilancio della settima edizione del TrentinoBookFestival di Caldonazzo, fra incontri con gli autori, spettacoli, mostre
99 Visite“Le città invisibili” di Italo Calvino “contro” “Il nome della rosa” di Umberto Eco sarà la sfida finale per #1libroxtrento2018, il concorso lanciato dal Comune di Trento per stabilire un libro per la candidatura 2018 di Trento a città italiana della cultura.
35 VisiteGad Lerner, 62 anni, 5 figli in giro per l’Europa, ci ha messo 32 anni a diventare italiano e al Tbf17 a Corte Trapp ha dato molti spunti sul nostro rapporto con i nazionalismi
17 VisitePiù volte il Trentino Book Festival si è occupato della Grande Guerra, giovedì sera lo ha fatto con la presentazione del libro di Luca Girotto “Il lago della morte”. Non si tratta del lago di Caldonazzo, che ha fatto da unico anfiteatro naturale dell’incontro sulla spiaggia del Bar Miralago, ma del Lago del Colo. Un piccolo specchio d’acqua a monte di Roncegno che recentemente ha fatto parlare di sé per la sua colorazione rossa
441 VisiteAl Trentino Book Festival 2017 dal 15 al 18 giugno: novità con le Biblioteche comunali della Valsugana
19 VisiteGiovedì scatterà la settima edizione del TrentinoBookFestival con l'inaugurazione delle mostre ed i primi due incontri fra la Casa della cultura ed il Bar Miralago a Caldonazzo. Venerdì alle 16.30 inaugurazione ufficiale in piazza Municipio con la tappa del concorso "Un libro, una città" legato alle iniziative del Comune di Trento in ambito culturale.
66 Visite«Una storia quasi perfetta» di Mariapia Veladiano è una storia pensata a lungo, metabolizzata e diventata quindi la storia di Bianca, donna bella e affascinante, artista [...]
11 Visite"Mi impegno per il bene comune" è il titolo dell'ottava edizione, quella 2015, del Piano giovani zona Laghi Valsugana. I giovani di Levico, Caldonazzo, Calceranica, Tenna [...]
18 VisiteVenerdì 9 maggio al PalaLevico si è svolta l'assemblea annuale della Famiglia Cooperativa Alta Valsugana, che ha "incoronato" come nuovo presidente Giorgio Paternolli [...]
122 VisiteGiovedì 22 maggio ci sarà la prima riunione del consiglio comunale di Levico della legislatura 2014-2020. Intanto tra mercoledì e giovedì di questa settimana il [...]
17 VisiteAl Palalevico approvato all'unanimità venerdì sera il bilancio della Famiglia Cooperativa Alta Valsugana. L'esercizio 2013 è stato il 115esimo esercizio sociale per la cooperativa che al 31 [...]
108 VisiteDomenica 25 maggio 2014 dalle 7 alle 23 si vota per eleggere i rappresentanti italiani al Parlamento europeo. Sono complessivamente 73 gli eurodeputati del nostro paese, 14 per il collegio del [...]
21 VisiteVenerdì 16 maggio alle 20 all'interno del tendone allestito in piazza della Chiesa ad Aldeno assemblea annuale dei soci della Cassa Rurale di Aldeno e Cadine. Qui l'ordine del [...]
7 VisiteIl Comune di Pergine sostiene finanziariamente gli apicoltori per l'acquisto di attrezzature. Un'iniziativa che è stata proposta ad esempio anche all'interno della [...]
80 Visite