Una riflessione critica sulla retorica della disabilità
Cambiare prospettiva, comportamenti e linguaggio non è un processo immediato: la metamorfosi richiede tempo, dedizione. Tuttavia, la narrativa sul tema della disabilità sembra non [...]

MuoVerSi in Trentino: più facile per un criminale in libertà vigilata che per una persona disabile?
Egregio Direttore, questo il titolo su quanto avevo scritto durante l'ultima campagna elettorale. Ora a più di un anno dalle elezioni dello scorso anno, qualcosa è [...]

Brusago: neve su uno stallo per disabili
L’accesso al posteggio riservato alle persone affette da disabilità è stato occupato dagli scarti nevosi delle scorse settimane. "Egregio Direttore - scrive Gian [...]
Robbi: in Islanda si «abbattono» i bambini Down prima che vengano al mondo
In Islanda sta accadendo qualcosa di inquietante: nell’Isola non nascono (quasi) più bambini con la Sindrome di Down. In Islanda, infatti, si stima che si diano alla luce 2 bambini [...]

"Meno fondi per la disabilità, sono arrabbiato ed indignato"
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento di Giampiero Robbi Egregio Direttore, mi permetto di inviarLe la seguente lettera a conferma di quanto riportato dalla stampa giovedì [...]

Bilancio, Robbi (Agire): «Ennesimo 'attacco' nei confronti dei disabili»
"Ancora una volta a pagare le conseguenze dei conti in disordine della Provincia di Trento sono i disabili. Forse perché non hanno la forza per alzare la voce?". Così [...]

Robbi (Agire): «Orsi si, orsi no, costi quello che costi, anche in questo caso, ci rimette il disabile»
“Gli orsi non sono ovviamente responsabili degli attacchi all’uomo perché mossi o dall’istinto di sopravvivenza o dalla difesa dei cuccioli. Lo sono gli uomini [...]

Bambini in comunità, Robbi (Agire): «Giro di affari, servono controlli»
"Un vergognoso giro d'affari, servono minuziosi controlli a carico delle case famiglia"
Visite 56 Approvato nel luglio del 2017
Vita al rallenty: la sfera affettivo-sessuale nella disabilità
Questa sera alle ore 20.30 presso la sala congressi dell’Hotel Adige di Mattarello, ci sarà la presentazione del libro "Vita al Rallenty" di Eleonora Goio. La serata [...]
Siria, Iraq, Nigeria: l'infanzia negata
C'è una parte del mondo in cui ogni giorno è calpestata la vita e tutto ciò che di positivo la riguarda. La libertà, in primo luogo. Perché questa [...]

"Mongoloide" a chi? Lettera di Gian Piero Robbi
Non potevo tirarmi indietro dal commentare lo sgradevole episodio riportato dalla stampa locale, ovvero l'incredibile storia di quella mamma che si è vista citare in giudizio per [...]

Ex Sloi: è ora di muoversi
Se non vivi da queste parti, quando immagini Trento, ti viene in mente subito una parola: verde. Sì, perché nell'immaginario collettivo la città trentina è terra [...]
M5S: colonnine per la ricariche delle carrozzine elettriche anche a Trento
In attesa che qualcuno a Roma possa risolvere il "vuoto legislativo" che riguarda la questione delle carrozzine elettriche per i disabili (non esiste infatti una norma che ne [...]
Manuela Bottamedi, comuni trentini: si agli incentivi alle fusioni, no alle fusioni forzate e artificiali
Il dibattito sulle fusioni dei Comuni e sul mantenimento o meno delle Comunità di Valle si sta facendo sempre più ricco. Manuela Bottamedi, Consigliera Provinciale, si [...]

Apss premiata con 80,25 su 100...ma non è tutto oro....
COMUNICATO STAMPA Non c'è che dire: 80,25 su 100 è un punteggio strepitoso per l'APSS di Trento. Riprendo la lamentela di un utente che qualche tempo fa si era espresso [...]

Il Movimento 5 Stelle si prepara alle comunali: "Nessuna alleanza, non siamo una civica"
Una nota del meet-up di Trento rompe gli indugi: il Movimento 5 Stelle sarà in campo alle prossime amministrative con una lista con propri candidati per il consiglio comunale del capoluogo, senza alleati. Il programma sarà elaborato con strumenti di democrazia diretta attraverso consultazioni tra gli attivisti
Visite 68 Approvato nel luglio del 2014
Degrado urbano a Trento in Via Apollonio Annibale, 19: "Ospedale Santa Chiara, ascensore ore 13 del 09 luglio 2014. Anche questo fa parte del degrado..."
Ospedale Santa Chiara, ascensore ore 13 del 09 luglio 2014. Anche questo fa parte del degrado urbano.
Il Santa Chiara e i tempi d'attesa, anche in reparto...
Finché si parla di tagli del personale sanitario e riduzione dei posti letto alla stregua di una denuncia politica, può sembrare una lotta tra tante. Ma quando accade di subire [...]
Arco: una nuova marcia di protesta per la libertà di circolazione delle carrozzine
"In tale quadro, come peraltro confermato anche dal Ministero dell'interno, devono essere rispettati, ai fini della circolazione su strada o altro, i precisi limiti costruttivi posti dal legislatore con l'articolo 196 del decreto del Presidente della Repubblica n. 495 del 1992 , modificandone tuttavia, se necessario eventuali parametri limitativi della libertà e sicurezza di movimento su strada o altro che si rendessero necessari e aggiornandoli alla Normativa europea (Va infine rivisto il Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada), entro il quale le macchine in questione devono rientrare al fine di potere essere ritenuti e considerati veicoli speciali, fatto salvo lo scopo di evitare eccessi nella loro costruzione e commercializzazione, posto che sono destinati esclusivamente al servizio di soggetti in particolari condizioni fisiche o psichiche."
2 commentiBurocrazia "digitale": quando il web non è la soluzione migliore
Riceviamo e pubblichiamo questa segnalazione di Gian Piero Robbi: Internet è una gran cosa. Non solo perché connette la gente in tempo reale, anche se distanti migliaia di [...]

Trento - Vita al Rallenty - La sfera affettivo-sessuale nella disabilità - Eleonora Goio
Questa sera alle ore 20.30 presso la sala congressi dell’Hotel Adige di Mattarello, ci sarà la presentazione del libro "Vita al Rallenty" di Eleonora Goio. La serata [...]
15 Visite
Arco - Carrozzine elettriche e codice della strada - Terzo atto -
Ci sono domande che molti disabili si fanno a cui, però, non può essere data una risposta certa a causa di un "vuoto legislativo": Quali sono le regole per la [...]
92 Visite
Trento - Bilancio, Robbi (Agire): «ci risiamo, anche quest'anno assistiamo all'ennesimo 'attacco' nei confronti dei disabili» -
"Ancora una volta a pagare le conseguenze dei conti in disordine della Provincia di Trento sono i disabili. Forse perché non hanno la forza per alzare la voce?". Così [...]
28 Visite
Trento - Robbi (Agire): «orsi si, orsi no, costi quello che costi, anche in questo caso, ci rimette il disabile» -
“Gli orsi non sono ovviamente responsabili degli attacchi all’uomo perché mossi o dall’istinto di sopravvivenza o dalla difesa dei cuccioli. Lo sono gli uomini [...]
68 Visite
Trento - Coop e bambini in comunità, Robbi di Agire: «un vergognoso giro di affari, servono controlli minuziosi a carico delle case famiglia» -
"Un vergognoso giro d'affari, servono minuziosi controlli a carico delle case famiglia"
56 VisiteTrento - L'infanzia negata -
C'è una parte del mondo in cui ogni giorno è calpestata la vita e tutto ciò che di positivo la riguarda. La libertà, in primo luogo. Perché questa [...]
74 Visite
Trento - "Mongoloide" a chi ? -
Non potevo tirarmi indietro dal commentare lo sgradevole episodio riportato dalla stampa locale, ovvero l'incredibile storia di quella mamma che si è vista citare in giudizio per [...]
115 Visite
Trento - Ex Sloi: è ora di muoversi -
Se non vivi da queste parti, quando immagini Trento, ti viene in mente subito una parola: verde. Sì, perché nell'immaginario collettivo la città trentina è terra [...]
228 VisiteTrento - Colonnine per la ricariche delle carrozzine elettriche anche a Trento -
In attesa che qualcuno a Roma possa risolvere il "vuoto legislativo" che riguarda la questione delle carrozzine elettriche per i disabili (non esiste infatti una norma che ne [...]
57 VisiteTrento - Manuela Bottamedi, Comuni Trentini: si agli incentivi alle fusioni, no alle fusioni forzate e artificiali -
Il dibattito sulle fusioni dei Comuni e sul mantenimento o meno delle Comunità di Valle si sta facendo sempre più ricco. Manuela Bottamedi, Consigliera Provinciale, si [...]
18 Visite
Trento - 80,25 SU 100 È UN PUNTEGGIO STREPITOSO -
COMUNICATO STAMPA Non c'è che dire: 80,25 su 100 è un punteggio strepitoso per l'APSS di Trento. Riprendo la lamentela di un utente che qualche tempo fa si era espresso [...]
38 Visite
Trento - Il MoVimento 5 Stelle si prepara per le prossime Amministrative di Trento. -
Una nota del meet-up di Trento rompe gli indugi: il Movimento 5 Stelle sarà in campo alle prossime amministrative con una lista con propri candidati per il consiglio comunale del capoluogo, senza alleati. Il programma sarà elaborato con strumenti di democrazia diretta attraverso consultazioni tra gli attivisti
68 VisiteAltro a Trento in : Una riflessione critica sulla retorica della disabilità
Cambiare prospettiva, comportamenti e linguaggio non è un processo immediato: la metamorfosi richiede tempo, dedizione. Tuttavia, la narrativa sul tema della disabilità sembra non [...]
21 Visite
Disservizi a Trento in : MuoVerSi in Trentino, più facile per un criminale in libertà vigilata.
Egregio Direttore, questo il titolo su quanto avevo scritto durante l'ultima campagna elettorale. Ora a più di un anno dalle elezioni dello scorso anno, qualcosa è [...]
94 Visite
Disservizi a Bedollo in : Brusago: neve su uno stallo per disabili L’accesso al posteggio riservato alle persone affette da disabilità è stato occupato dagli scarti nevosi delle scorse settimane.
L’accesso al posteggio riservato alle persone affette da disabilità è stato occupato dagli scarti nevosi delle scorse settimane. "Egregio Direttore - scrive Gian [...]
80 VisiteAltro a Trento in : In Islanda si «abbattono» i bambini Down prima che vengano al mondo
In Islanda sta accadendo qualcosa di inquietante: nell’Isola non nascono (quasi) più bambini con la Sindrome di Down. In Islanda, infatti, si stima che si diano alla luce 2 bambini [...]
98 Visite
Altro a Trento in : Meno fondi per la disabilità, sono arrabbiato ed indignato
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento di Giampiero Robbi Egregio Direttore, mi permetto di inviarLe la seguente lettera a conferma di quanto riportato dalla stampa giovedì [...]
89 Visite
Degrado urbano a Trento in Via Apollonio Annibale, 19: "Ospedale Santa Chiara, ascensore ore 13 del 09 luglio 2014. Anche questo fa parte del degrado..."
Ospedale Santa Chiara, ascensore ore 13 del 09 luglio 2014. Anche questo fa parte del degrado urbano.
49 VisiteDisservizi a Trento in : Il Santa Chiara e i tempi d'attesa, anche in reparto.
Finché si parla di tagli del personale sanitario e riduzione dei posti letto alla stregua di una denuncia politica, può sembrare una lotta tra tante. Ma quando accade di subire [...]
56 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Sergio
171 commenti -
Claudia
155 commenti -
Marcello
115 commenti -
Mary
104 commenti -
Marco
80 commenti -
Ramon
68 commenti -
Franco Gian
61 commenti -
Rita
44 commenti -
Paolo
34 commenti -
zara
32 commenti -
Enrica
30 commenti -
Alessandro
28 commenti -
Anita
27 commenti -
Michele
27 commenti -
Laura
26 commenti -
芝琳
23 commenti -
Guido
21 commenti -
prateriarossa
20 commenti -
Mauro
20 commenti -
ameria
19 commenti -
Pino
19 commenti -
Cristian
18 commenti -
Carla
17 commenti -
Annamaria
16 commenti -
Pietro Fiorito
16 commenti