I lavori del sottopasso ciclopedonale a San Cristoforo, sotto la Statale 47 della Valsugana sono iniziati a gennaio. Si è costruita una minibretella per permettere lo scavo e la [...]
A proposito dei servizi delle piscine di Levico, una nostra lettrice scrive: "Saranno i bagni della Camp 22? La prigione peggiore al mondo. Situata in Corea del Nord. No, sono i bagni [...]
"E' scientificamente risaputo che le zanzare prolificano sfruttando anche i più piccoli ristagni - scrive una lettrice di TrentoToday -. Il Comune di Trento ha predisposto [...]
Recentemente il Comune di Trento ha fatto dei lavori abbastanza importanti al parco di Gocciadoro. Proseguendo per il torrente c'è ora una strada non asfaltata con una larghezza di [...]
"Costruire in prossimità di laghi, fiumi e mare è chiaramente sbagliato. Non so se è anche il caso di questa abitazione ma sul lago di Caldonazzo negli anni '60 c'è stato un abusivismo sfrenato. Dove si è pure allungata la spiaggia (San Cristoforo) per costruire delle case con giardino. Il posto per costruire non è li e non lo è mai stato. Basta lamentarsi per propri sbagli."
"Ma in circoscrizione non hanno meglio da fare. Sono sicuramente d'accordo con la riapertura. Ma Armando Stefani (il presidente) dovrebbe discutere di cose fattibili e reali. Così si perde tempo e si buttano i soldi del contribuente (gettoni di presenza, spese per l'uso della sala)."
"basta soldi pubblici per uno sport violento e pieno di denaro. Il Trento è in serie D che dovrebbe essere solo amatoriale con persone non pagate per giocare."
"Quando c'è chi dice che per le coltivazioni di mele si fa troppo uso di anticritogamici dovrebbe guardare proprio in questa rotatoria. Posta tra via Brennero e l'autostrada. Interessata da un traffico continuo e sostenuto. Vicina a fabbriche. Eppure si continua a coltivare. Io avrei paura a mangiare una di quelle mele."
"Eppure si continua a costruire. A Cognola iniziera a breve la costruzione delle palazzine ITEA sopra il centro civico, a partire dal stesso centro andando verso Zell costruiscono, andando verso il Rebuffo costruiscono (in una posizione bruttissima). Dulcis in fundo anche in campagnia. Al fianco del parco delle Coste. Il Comune di Trento ha persino spostato la sbarra della stradina del parco che ora diventa di scorrimento per i futuri nuovi abitanti. Che dire: "complimenti al Comune e alle concessioni che da". Nulla hanno imparato dal flop dell'ex-Michelin. PS i nuovi acquirenti sono a conoscenza del problemino "arsenico" nell'acqua della collina est?"
"Il NOT è stato posizionato in una zona dove la circolazione è sempre stata problematica. Quanti incidenti ci sono stati sopra il cavalcavia? Eppure invece che prima ridefinire la viabilità aggiungendo anche quel pezzo di ciclabile che manca (ora bisogna andare sulla destra Adige passando per il campo nomadi) hanno iniziato a costruire. Cioè prima hanno fatto il tetto. Già questo indica la serietà della progettazione e del suo controllo pubblico."
"Come è possibile? APSS, Comune e Dolomiti Reti SOLO dal 2001 sapevano che nell'acqua c'era arsenico? Oppure solo dal 2001 sapevano che l'arsenico è pericoloso. E comunque non hanno avvisato le persone? Hanno impiegato 10 anni per mettere dei filtri PARZIALI. E non hanno detto nulla alla gente? DA DENUNCIA"
"Costruire in prossimità di laghi, fiumi e mare è chiaramente sbagliato. Non so se è anche il caso di questa abitazione ma sul lago di Caldonazzo negli anni '60 c'è stato un abusivismo sfrenato. Dove si è pure allungata la spiaggia (San Cristoforo) per costruire delle case con giardino. Il posto per costruire non è li e non lo è mai stato. Basta lamentarsi per propri sbagli."
"Ma in circoscrizione non hanno meglio da fare. Sono sicuramente d'accordo con la riapertura. Ma Armando Stefani (il presidente) dovrebbe discutere di cose fattibili e reali. Così si perde tempo e si buttano i soldi del contribuente (gettoni di presenza, spese per l'uso della sala)."
"basta soldi pubblici per uno sport violento e pieno di denaro. Il Trento è in serie D che dovrebbe essere solo amatoriale con persone non pagate per giocare."
"Quando c'è chi dice che per le coltivazioni di mele si fa troppo uso di anticritogamici dovrebbe guardare proprio in questa rotatoria. Posta tra via Brennero e l'autostrada. Interessata da un traffico continuo e sostenuto. Vicina a fabbriche. Eppure si continua a coltivare. Io avrei paura a mangiare una di quelle mele."
I lavori del sottopasso ciclopedonale a San Cristoforo, sotto la Statale 47 della Valsugana sono iniziati a gennaio. Si è costruita una minibretella per permettere lo scavo e la [...]
A proposito dei servizi delle piscine di Levico, una nostra lettrice scrive: "Saranno i bagni della Camp 22? La prigione peggiore al mondo. Situata in Corea del Nord. No, sono i bagni [...]
"E' scientificamente risaputo che le zanzare prolificano sfruttando anche i più piccoli ristagni - scrive una lettrice di TrentoToday -. Il Comune di Trento ha predisposto [...]
Recentemente il Comune di Trento ha fatto dei lavori abbastanza importanti al parco di Gocciadoro. Proseguendo per il torrente c'è ora una strada non asfaltata con una larghezza di [...]