rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
TrentoToday

Un mese alla Marcialonga coop: in corsa i 23 audaci senatori

Nel tardo pomeriggio di sabato 3 settembre scatta la 20.a Marcialonga CoopAl via i 23 senatori che hanno portato a termine tutte le edizioniDa Moena partono il tradizionale tracciato di 26 km e la nuova mezza maratona di 21 kmGadget personalizzato con il logo dell’associazione benefica per chi si iscrive alla staffetta

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di TrentoToday

La grande carica di Marcialonga Running Coop si farà spazio fra un mese nelle Valli di Fiemme e Fassa, in Trentino. La gara podistica settembrina rappresenta il puro spirito sportivo: non solo agonismo ma anche tanta voglia di gareggiare contro sé stessi, misurarsi con lo splendido tracciato che ricalca in parte quello della "sorella maggiore" invernale e trascorrere un piacevole sabato pomeriggio insieme a tanti amici appassionati del running.

I prossimi mesi saranno per Marcialonga una festa infinita, che scatterà in corsa con la 20.a Running Coop di sabato 3 settembre e culminerà il 29 gennaio per celebrare le 50 edizioni d’oro sugli sci. Marcialonga è sinonimo di dinamismo e innovazione, senza trascurare però le tradizioni e le radici. Sono pronti ad indossare le scarpette da corsa i 23 senatori di Marcialonga Coop, ovvero i fedeli runners che hanno concluso tutte le 19 edizioni precedenti. Hanno affrontato finora ben 494 km, gustandosi i paesaggi dolomitici, l’aria fresca di montagna e firmando così un vero record di tutto rispetto.

Tra questi ci sono i fratelli Franco e Luciano Comini, Massimo Leonardi, vincitore nel 2009, secondo nella prima edizione del 2003 e più volte sul podio, e ancora Eleonora e Renzo Corradini, Anna Divan, Gianni Vanzetta, Mauro Betta, Riccardo Fontanive, Riccardo Caldonazzi, Graziano Dallio, Renato Delladio, Sigfrido Delvai, Roberto Gabrielli, Claudio Grasso Silvestro, Massimo Marchetti, Pierluigi Recla, Pierluigi Roli, Flavio Vanzo, Alessandro Vuerich, Lanfranco Brugnoli, Fulvio Zorzi e Valter Paoli, quest’ultimo in gara quest’anno anche alla ski-marathon e alla Cycling. Sono infiniti i modi per vivere appieno l’esperienza del running nelle Valli di Fiemme e Fassa: un tracciato di 26K, aperto pure alle staffette, con l’ultimo strappo decisivo nei 5 km finali che portano a Cavalese, oppure la nuova mezza maratona di 21K, che terminerà a Masi di Cavalese. La partenza condivisa invece sarà dall’accogliente località di Moena. Tutti i concorrenti riceveranno un gadget personalizzato e chi si iscriverà alla "staffetta benefica" avrà il proprio gadget con il logo dell’associazione che deciderà di supportare. Fino al 28 agosto la quota d’iscrizione online è fissata a 35 euro: c’è da affrettarsi, la corsa lungo l’Avisio sta per partire. Info: www.marcialonga.it

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Un mese alla Marcialonga coop: in corsa i 23 audaci senatori

TrentoToday è in caricamento