Volontariato, la capitale 2024 riceve già il primo premio
Riconoscimento al mondo dell'associazionismo locale
Riconoscimento al mondo dell'associazionismo locale
Il progetto è rivolto ai neolaureati di giurisprudenza all’UniTrento. E si cercano anche dei volontari: ecco per cosa
È l’accordo che l’istituto ha stipulato con Trentinosolidale: le sanzioni disciplinari saranno commutate in tempo speso per gli altri
Si tratta di “Community Urban Farming Lifestyles”, pensato per la promozione degli stili di vita sani. Ecco come aderire
Si tratta del progetto di volontariato e cittadinanza attiva in partenza questa estate a Trento
Il nuovo emporio solidale apre le porte a tutti, con un’offerta ampia e il coinvolgimento dei volontari delle parrocchie e Caritas
Premiati i cittadini che si sono attivati per la vivibilità del capoluogo nel corso 2022. Ianeselli: “Anche grazie a voi, saremo Capitale del volontariato”
In partenza il corso di formazione: ci si può iscrivere fino al prossimo 17 febbraio
Iniziate le prime grandi manovre con vista 2024. L’anno che verrà sarà fondamentale per creare sinergie
A Danzica si decide la città a cui verrà assegnato il titolo. Presenti il sindaco Ianeselli e l’assessore Maule
Paccher: "Ci è parso importante fare sentire a queste persone la vicinanza ed il ringraziamento delle istituzioni per il loro impegno"
Il 10 dicembre la proclamazione. L’assessore Maule: “Potenzialità del volontariato trentino è grandissima”
Alberto Tamanini e Giulio Francomanno dal Trenino insieme agli altri 48 volontari italiani a Mykolaïv con aiuti umanitari
Segnana: "Esempio di una comunità attenta e attiva"
Per la prima volta l'onorificenza tirolese istituita nel 2012 e assegnata dal 2017 anche a Bolzano è stata estesa al nostro territorio
La giunta provinciale ha stanziato 500.700 euro. Organizzazioni, associazioni e fondazioni avranno tempo fino al 28 febbraio per inviare la propria candidatura
Dalle infrastrutture alle iniziative per valorizzare la città: tutti i progetti sul tavolo
Quasi 18mila buoni messi a disposizione: chi non li usa può donarli al mondo del volontariato
Tutti i dettagli sulle modalità di vendita consentite e la documentazione da inviare per la domanda di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale
Cinquanta giovanissimi volontari per far risplendere Arco, Dro e Drena grazie al progetto: "Ci sto? Affare fatica!"
Il corso è dedicato a tutte quelle persone che aspirano a diventare Volontari di Croce Bianca Trento nel ruolo di soccorritori/autisti di ambulanza, tecnici per trasporti sanitari oppure operatori di Protezione Civile (Anpas)
In tutto il territorio trentino ci sono 22 sedi e circa 3600 volontari
"Intrecci Possibili 2021 - Un volontariato che educa" è promosso dall'ufficio Svolta
Con l’emergenza Covid sono stati fatti dei lavori per compartimentare le 4 classi: divisi anche gli ingressi e i momenti dedidcati al sonno e al nutrimento. Era, però, necessario trovare anche 4 spazi per le attività all’aperto