Lavarone: il vento di ieri ha abbattuto il "Prinzep", uno tra gli abeti più vecchi d'Europa
Alto 54 metri, con una circonferenza di oltre 5 metri si ergeva nella foresta di Lavarone da più di 250 anni
Alto 54 metri, con una circonferenza di oltre 5 metri si ergeva nella foresta di Lavarone da più di 250 anni
Il vento continuerà a soffiare anche domani, martedì 14 novembre, in quota e nelle valli. Diversi gli interventi dei Vigili del Fuoco oggi
Chiuso un tratto della strada che da Castelnuovo, in Valsugana, conduce al passo del Manghen (che rimane comunque chiuso, come previsto, fino al 30 aprile). Il forte vento ha reso necessaria la chiusura della strada fino a nuove disposizioni
Vigili del Fuoco al lavoro oggi a Trento, Rovereto, Mezzocorona e Mezzolombardo èper danni causati dal vento. A Povo in mattinata un albero ha preso fuoco toccando i cavi della linea elettrica che è stata disattivata
Vento forte in arrivo su tutto il Trentino a partire dal pomeriggio-sera di oggi, mercoledì 4 marzo, con raffiche fino ad 80 km orari. La Protezione Civile ha emesso in mattinata un avviso rivolto a tutta la popolazione
Un forte vento ha tenuto svegli i trentini questa notte: magari qualche lenzuolo steso è volato via ma non si segnalano particolari danni nè chiamate ai Vigili del fuoco. Il fenomeno è in esaurimento ma potrebbe interessare anche la giornata di oggi. Prudenza sull'autobrennero
Da questa sera sono previste precipitazioni diffuse con rovesci e temporali localmente intensi. Le raffiche di vento potranno superare i 70 Km/h
Il vento forte che ha tenuto in allerta tutto il Trentino negli ultimi tre giorni dovrebbe attenuarsi già dalla sera del venerdì. Sabato cielo parzialmente soleggiato, possibilità di temporali nel pomeriggio di domenica
E' intervenuta una squadra specializzata dei Vigili del Fuoco permanenti di Trento per rimuovere un tetto pericolante in via Marconi: il pericolo sarebbe stato quello di ulteriori dispersioni di fibre d'amianto nell'aria. Alberi caduti e disagi in varie zone
La Protezione Civile comunica che i Vigili del Fuoco permanenti di Trento emolti corpi di vigili volontari sono impegnati in queste ore a seguito di danni registrati a causa del forte vento: in piazza Fiera è crollato il palco della Festa dei Popoli, paura anche per il tetto dell'ex deposito Atesina
La Protezione Civile ha diramato un avviso in vista dell'arrivo di correnti settentrionali particolarmente intense che attraverseranno tutto l'arco alpino. Anche in Trentino previste raffiche oltre i 90 km/h fino a venerdì
Temperature in picchiata domani ma soprattutto martedì con lo zero termico a 300 metri a causa di venti intensi che soffieranno da nord su tutto il Trentino. Previste temperature minime finoa -16° in quota e -7° in valle. Tempo soleggiato fino a venerdì
Si segnalano un po' ovunque rami o interi alberi sradicati, viabilità bloccatain via Dogana per una struttura all'esterno di un palazzo che potrebbe essere smontata nel pomeriggio, quando il vento dovrebbe attenuarsi, per ora è tenuta sotto controllo dai VVFF
Trentino, decine di interventi dei pompieri chiamati a mettere in sicurezza tetti e cornicioni. A Trento una coppia di coniugi è stata colpita da una rete metallica