I test condotti su alcuni campioni avrebbero mostrato una mutazione (battezzata E484k) già osservata nei ceppi che hanno avuto origine in Brasile e Sudafrica. Ma i vaccini dovrebbero funzionare
<
L'esigenza è stata posta da una circolare dell'Istituto Superiore di Sanità che ha invitato le autorità locali a potenziare la sorveglianza epidemiologica
A quella inglese, annunciata alla fine del 2020, si affianca quella brasiliana. Il ministro della Salute ha firmato un'ordinanza che sospende tutti i collegamenti con il paese sudamericano. Il professore Crisanti torna a ribadire il suo parere
Bassetti, l'infettivologo del San Martino si dice preoccupato dai virus influenzali e para influenzali, ma non dalla variante inglese di Sars-Cov-2: «Il vaccino funzionerà»
È dipendente dell'Aise, ha un'alta carica virale e si trova in isolamento domiciliare. I suoi contatti sono stati tracciati. Positivo anche il compagno inglese