La slavina, staccatasi nei pressi di passo Bottiglia, ha travolto il gruppo di scialpinisti. La giovane donna è stata trasportata d'urgenza all'ospedale di Trento
Dopo la nevicata di domenica torna l'allarme valanghe, ecco il messaggio di Meteotrentino.it. Sul sito, commpletamente rinnovato, è disponibile il bollettino aggiornato
E' stato denunciato per una valanga caduta sulle piste del Tonale il 24 marzo scorso, ed ora rischia dai cinque ai dodici anni di reclusione. Pena molto severa per un 45enne snowboarder
Gara in primavera e lavori entro l'estate: questo l'annuncio dell'assessore riguardo al completamento del progetto di due gallerie antivalanghe sulla strada del passo
Una slavina ha ostruito la carreggiata della provinciale 79, probabilmente è scesa durante la notte e per fortuna non si segnalano persone coinvolte. Il passo rimarrà isolato dal versante di Canal San Bovo, fino al ripristino della normale viabilità
La strada del Rolle anche quest'inverno è rimasta chiusa per giorni, per pericolo valanghe. negli anni scorsi fu più che un pericolo: ora i gestori delle attività ricettiva ma anche i semplici cittadini chiedono alla Provincia la realizzazione di gallerie antivalanghe
Chiusa nella tarda mattinata di oggi, e fino a nuovo ordine, la provinciale 79 del passo Brocon, sul lato del Vanoi, a causa di una valanga che ha ostruito la strada
Stavano scendendo lungo una pista chiusa con un'ordinanza proprio in virtù del potenziale pericolo di valanghe i due sciatori tratti in salvo dal Soccorso Alpino
Intervento in corso nell'area sciistica di Canazei dove una valanga si è abbattuta sulla pista. Si cercano tre dispersi, 118 e Soccorso Alpino sono operativi con due elicotteri
Valanga sul Cevedale nella tarda mattinata di oggi, inutili i soccorsi per Michele Niccolini, 45enne trentino, travolto dalla neve staccatasi dalla cima. L'alpinista è stato trovato senza vita, il corpo riportato a valle
Svanite le speranze anche per lo speleologo trentino impegnato in una missione nella valle del Langtang. E' stato trovato senza vita sotto alla valanga, insieme alla collega Gigliola Mancinelli. Sono quattro gli italiani morti a causa del terremoto, di cui tre trentini
Lo speleologo trentino si trovava insieme a tre compagni di spedizione nel villaggio di Langtang travolto da una valanga causata da una seconda scossa di assestamento dopo il terribile terremoto di ieri
Poco dopo mezzogiorno l'imponente massa di ghiaccio ha ceduto a causa della temperatura travolgendo tre persone. Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco sono intervenuti con due elicotteri recuperando gli alpinisti, due dei quali sarebbero in condizioni molto gravi
Schiarite accompagnate da addensamenti nelle ore più calde, debolissime nevicate possibili nella giornata di domenica. E a proposito di neve il Soccorso Alpino raccomanda la massima attenzione alle cornici create dal vento in quota. Anche il pericolo valanghe resta alto
Il forte vento che sta soffiando su tutto il Trentino fortunatamente non ha causato danni nei centri abitati ma può rivelarsi molto insidioso in montagna. Ecco i consigli del Soccorso Alpino
Forti raffiche di vento e pericolo valanghe marcato a grado 3 in aumento fino a forte. Oggi dovrebbe riprendere regolarmente il traffico da San Martino di Castrozza al Passo Rolle. Gli operatori sono preoccupati perchè nonostante i lavori svolti nel corso dell'estate anche quest'anno si è dovuta emettere l'ordinanza di chiusura
Tragedia ieri sulle nevi del passo Brocon dove uno snowboarder ha perso la vita sotto una valanga mentre con altri quattro amici stava sciando fuori pista. Nel comunicato del Soccorso Alpino si sottolinea come gli snowboarder non fossero equipaggiati per l'emergenza