Mancano poche settimane all'inaugurazione delle Universiadi, i più importanti campionati sportivi universitari che, nella loro versione invernale, si terranno quest'anno a Trento, tra l'11 e il 21 dicembre.
Compiti di vario genere saranno affidati a persone che vorranno mettere a disposizione il proprio tempo per seguire le universiadi dall'11 al 21 dicembre. Un'esperienza sicuramente unica, in un ambiente internazionale, per giovani e non solo
Un avvenimento importante per l'Universiade che è già da record: 3.600 atleti e tecnici attesi in Trentino a dicembre, da 60 Nazioni. Nella Città del Vaticano il Papa darà simbolicamente il via al viaggio della torcia verso Trento
Il presidente del comitato organizzatore Sergio Anesi ed il segretario generale della FISU Eric Saintrond hanno siglato il contratto di gestione dell'Universiade invernale, che porterà al Trentino - secondo le previsioni - più di 6 milioni di euro di investimenti FISU
Dopo aver già incassato la disponibilità di circa 700 persone, il team capitanato dalla campionessa Antonella Bellutti sarà impegnato nelle prossime settimane a farsi conoscere e a reclutare altri nuovi candidati
Oltre 3.000 atleti provenienti da più di 60 Paesi disputeranno l'evento mondiale universitario dei giochi sportivi invernali che si svolgeranno in Trentino dal 11 al 21 dicembre 2013
L'azzurro ha vinto i 3000 metri, i 1.500 e la prova in linea. La tappa di Pine' della Coppa del Mondo rappresentava l'ultimo test-event per le Universiadi Invernali Trentino 2013
Ad un anno esatto dalla cerimonia inaugurale dell’Universiade Invernale Trentino 2013, il comitato organizzatore ha preparato una cerimonia simbolica in corso in Piazza Duomo
Dopo aver fatto una magra figura rinunciando all'ultimo secondo alla candidatura per ospitare questo importante evento sportivo nel 2017, la Provincia di Trento si è "trovata addosso" quelle previste nel 2013
Alla luce del quadro finanziario attuale la Giunta ha dato mandato di non procedere con il piano già abbozzato e di rimodulare invece la candidatura per la successiva edizione, nel 2019