Lav: «Ora denunciamo Fugatti e chiediamo che gli orsi siano affidati a Ispra e che sia ritirata l’autorizzazione alla detenzione degli orsi rilasciata dal Prefetto di Trento nel 2008»
La Corte dei Conti farà luce sulla permuta tra una porzione di palazzo in piazza Fiera e l'ex sede dell'Istituto a Susà di Pergine. Danno ipotizzato da 10 milioni di euro
Condanna in Corte d'Appello per il Parco Naturale di Paneveggio, l'uomo fu trovato dopo 20 giorni di ricerche in un buco pieno di neve tra le trincee di Cima Iuribrutto
Ivan Hoermann, il 49 enne di Mezzolombardo arrestato per aver sparato tre colpi di pistola in uno studio di commercialisti a Caldonazzo, al momento dei fatti è stato considerato semi infermo di mente
Un tentato omicidio per coprire dei furti, i quali a loro volta sarebbero scaturiti da una dipendenza dal gioco. Chiuse le indagini sul caso di Pergine
A raccontare l’accaduto agli insegnanti della scuola, che hanno poi avvisato i carabinieri, sono stati alcuni amici della vittima, a conoscenza delle vessazioni subite dall'adolescente
Tornerà a casa il pastore maremmano sequestrato dal Tribunale dopo le querele del vicino, e due decreti penali. Per Miro boom di firme su change.org: 240.000 in pochi giorni
L'ipotesi della Corte dei Conti è che vi sia stato un danno erariale per contributi pubblici che sarebbero stati percepiti indebitamente. La Procura procede invece per truffa aggravata
La procura della repubblica di Trento ha chiesto il rinvio a giudizio del 53enne della val Rendena accusato di omicidio colposo per la morte, durante una battuta di caccia, del 70enne Michele Penasa, che venne scambiato per un cervo
Tutto è partito da un esposto alla Corte dei Conti, presentato da un membro del soccorso alpino, che accusava i vertici di spreco di denaro pubblico. Ora, su disposizione della Procura contabile, la Guardia di Finanza ha acquisito tutta la documentazione
Questa mattina era fissata l'udienza preliminare per tre filoni, che però è stata rinviata. Le nuove udienze si terranno il 1 dicembre, il 6 dicembre ed il 13 dicembre
L'accusa si basa sulla denuncia di una ditta di Lavis, in Trentino, che aveva acquistato dal produttore sudtirolese migliaia di litri di succo di mela destinati ad essere commercializzati sotto un altro marchio