Notizie su tradizioni
Feste Vigiliane, torna l'appuntamento dell'estate trentina
Etno, a San Michele il festival dell’etnografia del trentino
Carnevale "Re d'Europa": il Museo di San Michele tra i vincitori di Europa Nostra
Il progetto "Carnival King of Europe" ha catalogato riti e tradizioni simmili dalla Bulgaria alla Spagna passando naturalmente per le valli alpine, ora la votazione è online e c'è anche un premio per i votanti
Bleggio: Festa della Noce, il menù si paga in "malli"
"Al sol de marz e a 'l amor de le putèle..." proverbi trentini di stagione
Del sole di Marzo non ci si può fidare, il saggio trentino lo sa e non aspetta nè le rondini nè i fiori ma osserva piuttosto la segale e la vigna
Castellano: la leggenda del gatto bianco ed il "campo del sorcio"
L'origine del nome del "campo del sorcio" nei pressi del maniero lagarino è spiegata da una leggenda che ha come protagonista un gatto... nero? No, bianco
"L'amor no l'è patate rostìde": proverbi trentini per San Valentino
Anche i trentini, una volta all'anno, parlano d'amore... ovviamente a modo loro. Ecco le perle di saggezza per il giorno dedicato agli innamorati
Festa, tradizione, cultura: a San Michele torna il Carnevale Alpino
"Per fare i canederli...", ecco la ricetta
Tanto celebre da essere stata musicata in una nota canzone popolare, la ricetta dei canederli è un "must" della cucina trentina
Zelten: il "pane" natalizio trentino, ecco la ricetta
Pane o torta che sia, che derivi dai celti o che avesse funzioni di "provvista" per il viaggio Natale non sarebbe tale senza lo Zelten, il dolce tipico trentino
Vaticano: il presepe trentino in piazza San Pietro realizzato da un'associazione di Tesero
Sono stati ultimati nei giorni scorsi i lavori di allestimento del presepe realizzato dall'Associazione Amici del Presepe di Tesero, con il patrocinio della Provincia, in piazza San Pietro in occasione del Natale e del Giubileo
"In fondo al bosco": Dolomiti... da brivido! Domenica la proiezione a Trento
The dirty Krcma @ AperiLive!
A Drena si festeggia San Patrizio: dal vivo tre gruppi irish-folk
Presentato questa sera all'oratorio di Pozza di Fassa il nuovo CD della 'Musega da Poza'
La notte dei Krampus a Transacqua
Una notte spaventosa ma anche divertente, una tradizione antica, diffusa nelle alpi trentine e austriache: i Krampus, demoni venuti a spaventare i più piccoli nella notte che precede quella di S. Niccolò, che porta i dolci ai bambini ma...bisogna guadagnarseli affrontando i Krampus!
A Bressanone è la notte dei Krampus
Krampusse Brixen nel video di Anton Fera: il 5 dicembre a Bressanone è la notte dei Krampus
Krampus a Pozza di Fassa: per spaventare e divertire
La tradizionale Desmontegada a Predazzo
Dal Vblog "I Viaggi di Ale" un divertente video che ci fa scoprire uno degli eventi folkloristici più importanti del territorio