Alla conclusione del collegamento, gli appassionati accenderanno simbolicamente i motori e daranno gas ai propri mezzi per sentirsi vicini, nonostante il momento, e per iniziare assieme, come da tradizione i motogiri più belli
Un'intervista inedita al fondatore del Museo di San Michele all'Adige: approccio scientifico alle tradizioni antiche di un territorio. Un "regalo virtuale" a tutti i visitatori in un periodo di chiusure forzate
Rito antichissimo, momento fondamentale di aggregazione per i giovani, occasione per annunciare promesse matrimoniali, per celebrare la vita ed il ritorno della primavera
Un modo di dire diffuso nell'Italia settentrionale e centrale, e perfino in Sardegna. La protagonista è, curiosamente, la femmina del merlo, ma potrebbe anche essere il nomignolo di una gentildonna
Una tradizione ancora viva nell'arco alpino ed in Trentino: nel giorno in cui si celebra san Nicola di Bari figuranti vestiti da demoni terrorizzano grandi e piccini
Arte marziale bandita, e quindi cammuffata attraverso il gioco, ma anche condensato di tradizioni orali e musica. A Rovereto il Campo de Mandinga dell'Associazione São Salomão