Scossa di terremoto avvertita in Trentino
Ipocentro a una profondità di dieci chilometri circa
Ipocentro a una profondità di dieci chilometri circa
L'epicentro in provincia di Rovigo con magnitudo di 4.2
Il sisma registrato dall'Ingv
I residenti delle valli sono andate subito su Facebook per segnalare il fatto, anche per cercare delle conferme
Le iniziative promosse anche dall'Imam di Trento
Il sisma registrato dall'Ingv
L'Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) ha certificato il sisma proveniente da un miniera di porfido
L'epicentro al largo di Limone, non lontano dalle sponde trentine
Epicentro a Saccone, tra Ala e Brentonico. Nessun danno a persone o cose. Tre scosse, la prima più violenta, avvertite dalla popolazione
Dopo le due scosse in Croazia, un secondo evento sismico nel veronese, con tre scosse in un'ora
Anche a Trento molti nostri lettori hanno chiaramente avvertito la scossa: si tratterebbe del terremoto più violento mai registrato in Croazia
Molti hanno distintamente avvertito la scossa di terremoto, potrebbe trattarsi di un evento sismico avvenuto in Croazia
Scossa di terremoto al confine tra il Trentino e l'Alto Adige
L'esperimento del Dipartimento di Ingegneria Civile conquista le pagine dei Proceedings of the Royal Society
Forte scossa, di magnitudo 4.6 nel ravennate, avvertita a Trento e nel Trentino meridionale
Magnitudo 1.7 ed ipocentro ad 8 km di profondità. Molti residenti hanno avvertito nettamente la scossa
Scossa di magnitudo 2.2 in Vallagarina
E' indagato per omicidio stradale il fratello di Ilda Bosetti Gionghi, morta dopo la caduta su un sentiero accidentato
Scossa di magnitudo 2.8 alle 7.30 del mattino odierno, avvertita dai residenti
Scossa di terremoto tra Mori e Nomesino, proprio sul versante del diedro
La Gips di Trento, finita nei guai per l'affiliata Europa srl, si dice all'oscuro di tutto ed avrebbe già contattato la Cgil trentina
Ancora una scossa di terreoto sull'Altopiano, questa volta l'epicentro è stato localizzato molto più vicino ai paesi, ma la forza è stata molto minore
Delegazione sentieristica di 14 volontari per due settimane nel Parco dei Monti Sibillini a ripristinare in sentieri danneggiati dal sisma del 2016
Tre scosse, a pochi minuti l'una dall'altra, la più forte di magnitudo 3.6. Epicentro a Voltago Agordino, a pochi passi dal confine provinciale