Notizie su tecnologie
GPspeed: tecnologia digitale trasversale premiata a ICT-days
La piattaforma sviluppata dal centro di ricerca CREATE-NET vince il premio per la miglior tecnologia digitale «trasversale»
Addio carta: in tre mesi il 60% delle ricette mediche è digitale
Primo caso in Italia di ricette mediche "elettroniche": il sistema, introdotto dalla Provincia a dicembre 2013, ne ha già prodotte 400.000 ed è usato dal 93% dei medici di famiglia.
Il Mart cerca un "wikipediano" per mettere in rete gli archivi e la storia del museo
Il portale "fai da te" per eccellenza è ormai enorme, tanto che aggiornare le voci può diventare una professione: anche il Mart avrà il suo wikipediano, per un periodo retribuito di sei mesi, con l'obiettivo di mettere a disposizione di tutti i dati sulle collezioni e sulle attività del museo
"Smart city" - Workshop al MUSE
Forum "Smart City" a Trento
Furti di identità: la "vittima tipo" è il maschio single tra i 35 e 54 anni
In Italia le vittime dei furti d'identità informatici sono per lo più maschi single tra i 35 e i 54 anni, con un'istruzione medio alta, residenti nel centro-nord. Progetto dell'Università per creare il software Wep Pro ID
Banda larga, tutto fermo e società da rifondare dopo lo stop europeo
La Provincia uscirà dalla società (partecipata anche da Telecom Italia, Mc Link e La Finanziaria Trentina) per sbloccare il progetto di connessione veloce. Progetto fermo, però, dal luglio 2012
Burocrazia "digitale": quando il web non è la soluzione migliore
Geotermia: una grande risorsa economica ed ambientale anche in Trentino
Il sottosuolo italiano riserva una notevole fonte di energia che, sfruttata adeguatamente, permetterebbe risparmi di oltre il 50% nel riscaldamento e raffreddamento degli edifici. Ora la tecnologia è matura per sfruttare a pieno questa risorsa.
Volare con i piedi per terra: Angelo Denora e i suoi video girati con il drone
Ha iniziato pochi anni fa con l'aeromodellismo appassionandosi alla tecnologia dei droni chepermettono di realizzare riprese panoramiche mozzafiato come quelle del video di Castel Drena che ci ha inviato. Una tecnologia che può risultare molto utile anche per operazioni di Protezione Civile
Il castello di Drena...a volo di drone (video di Angelo Denora)
In un'app le informazioni sul percorso degli autobus a Trento
Il progetto di trentino Trasporti iBus si arricchisce del servizio "Voice" che permette a persone ipovedenti e non vedenti di ricevere informazioni vocali tramite smartphone in prossimità delle fermate. Il servizio verrà attivato in via sperimentale in alcune fermate mentre per tutto il trasporto pubblico in Trentino è già attiva l'app iBus
Bip mobile: come recuperare il credito residuo
Linux: il software libero alla Biblioteca di Trento
Incontri ogni martedì alle 18.00 con il gruppo LinuxTrent per imparare ad usare (o perfezionare) il software libero linux. La partecipazione è libera e gratuita, chi vuole potrà portare il proprio computer
Moena: sul Col Margherita una stazione per rilevare il mercurio nell'aria
E' stata installata a 2.500 metri di quota, grazie alla collaborazione della società che gestisce gli impianti di passo San Pellegrino, una stazione per la rilevazione dei livelli dimercurio nell'atmosfera, inserita nel progetto internazionale GMOS
AAA Cercansi soggetti per esperimenti, su facebook
Gli studenti e i ricercatori del Dipartimento di Scienze Cognitive dell'Università di Trento sono sempre alla ricerca di persone per qualsiasi tipo di esperimento, dalla risonanza magnetica ai questinari, ed hanno creato un gruppo su facebook dove reclutare i soggetti
I 5 stelle chiedono software liberi sui computer del consiglio provinciale
I pc dati in dotazione ai gruppi consigliari non convincono i 5 stelle che hanno presentato una mozione per avere software liberi secondo quanto prevede una legge provinciale del 2012. E' un esempio di quanto si potrebbe fare, in termini di risparmio ma anche di accesso ai dati, per quanto riguarda tutta la pubblica amministrazione
Il libretto universitario in un'app: due studenti trentini vincono il concorso nazionale
Stefano Munarini e Gabriele Bonadiman, studenti della Facoltà di Informatica di Trento, hanno vinto il concorso nazionale UpperApp con un prodotto che potrebbe rivoluzionare il modo di vivere l'Università. Ora potranno perfezionarlo grazie alla borsa di studio vinta
L'Università firma la collaborazione con 3 Mobile per sistemi di sicurezza aziendale
La compagnia telefonica 3 Mobile Italia ha scelto l'Università di Trento per un progetto di sistemi automatici anti-frode. Il protocollo firmato oggi con l'Università di Trento prevede come prima azione un sistema per la protezione dei dati aziendali di 3
La vita ricomincia a 70 anni grazie al progetto See_innova
Vallarsa, la denuncia: "Linee telefoniche vecchie e internet a singhiozzo"
"Ci sono attività alberghiere, gestite da famiglie del luogo, che da anni stanno sopportando tanto disinteresse da parte della Provincia di Trento sul tema"
In un'App tutti i percorsi di trekking urbano a Trento
Presentata dall'APT l'applicazione, disponbile per iOS, per scoprire i 15 itinerari di trekking urbano a Trento e dintorni. Si tratta di una mappa interattiva altamente personalizzabile, con le guide agli itinerari, e la possibilità di condividere informazioni con social network e wikipedia
Trentino Network: nastro tagliato, inaugurata la nuova sede
Giovedì mattina la cerimonia inaugurale con il presidente della Provincia, l'arcivescovo Bressan ed il presidente Lazzaris. La sede diventerà il nodo di centrale della rete di telecomunicazioni provinciale
Dorigatti ad "Italia Connessa": "Si renda effettiva la legge sull'amministrazione digitale"
Il presidente del Consiglio provinciale fa gli onori di casa ai, tanti, partecipanti al convegno "Italia Connessa: Trentino e innovazione, perchè il digitale non resti solo in Agenda"