Notizie su tecnologie
Cambiamento climatico: per combatterlo, in Trentino, si usano i supercomputer
La Fondazione Mach nel progetto Highlander. Le tecnologie sono fondamentali per bostrico e uso dei pascoli
Alle Viote arriva il "digital detox"
Sassolungo in timelapse: il video è spettacolare
Albe, tramonti, sole e neve nel video di Scenari Digitali che riassume il gennaio 2020 sul Sassolungo
Dynamic tv: dal Trentino il primo servizio che porta le tv locali su smartphone
Cercami su instagram: incontro all'Enaip di Villazzano
Nuovo maxischermo all'Autosilo, presto un quinto piano "green"
Dopo il "giardino verticale" ecco lo schermo curvo più grande del Nord Italia, ed altre novità
Università: Trento e la Cina sempre più vicini
Prosegue l'accordo tra l'Università di Trento e una ventina di università cinesi. La visita a Trento della delegazione della Zhuhai College of Jilin University
Smart City: Trento è la quarta città italiana più "intelligente"
Primo posto per la gestione rifiuti, secondo per l'innovazione, nella top ten anche per quanto riguarda sicurezza ed attrattività
Un sottomarino per studiare il relitto americano nel Lago di Garda
E' giunto a Torbole il minisottomarino spagnolo della società americana Promare, scenderà a 276 metri di profondità
Turista dispersa nei boschi della Val di Non ritrovata grazie ai nuovi droni dei Vigili del Fuoco
L'uso dei droni con visione notturna è stato decisivo per il ritrovamento della donna, verso le 4 del mattino, nei boschi della val di Tovel
“Trento+”: le aziende trentine si preparano alla sfida digitale e internazionale
Studente trentino premiato per la app sulla mobilità sostenibile
Luca Mosetti ha sviluppato un’applicazione software per Telegram a sostegno della mobilità urbana sostenibile che fornisce informazioni in tempo reale sulla rete di trasporti della città di Trento
"È il Google maps dell'acqua", la Commissione europea premia start up trentina
Eddimap è ad oggi usato dai centri valanghe e dalle autorità di bacino dell’arco alpino e si presta a poliedrici impieghi nell’ambito della protezione civile, del turismo, degli sport invernali, dell’irrigazione agricola e del settore idroelettrico
Aquafil: il gruppo trentino sbarca in borsa, dopo il nylon si pensa a recuperare il rame
Il gruppo di Arco, presente in tre continenti con 2700 addetti, ora arriva in borsa. Dopo la produzione di Econyl dalle reti dapesca si pensa al rame
Il futuro fa tappa a Trento: Italian Innovation Day 2017
Luci da show al Palasport di Trento: ecco il nuovo impianto luminoso coordinato
Novantadue proiettori e uno spettacolo di luci coordinato, è il primo caso in un palazzetto, secondo solo al Juventus Stadium. I titolari veronesi Gianluca e Stefano Rossi: “E’ stata una sfida tecnica e informatica assieme a partner che hanno lavorato allo stadio di Wembley e l’abbiamo vinta”. Ecco le spettacolari foto
Smartcity: Trento al 5° posto grazie a cultura, turismo e gestione rifiuti
Trento sale di tre posizioni nella classifica ICity Rate superando Torino e Parma. Al top Milano, che è però agli ultimi posti per qualità dell'aria
Carrelli cantastorie da 10mila euro in nove scuole dell'infanzia, Degasperi interroga
Realizzati con un progetto del 2012, già finanziato da FBK e Provincia, gli i-Theatre sarebbero finniti quattro anni dopo in un bando pubblicato contemporaneamente da nove scuole dell'infanzia
Sensori sugli scaffali dei supermercati per conoscere i gusti dei clienti
Lo dirà il sistema hardware e software che la Spindox Labs srl, società del Gruppo Spindox, che ha stretto un accordo con la Provincia di Trento. L'ente pubblico darà un contributo di circa 760.000 euro (su una spesa prevista e ammessa di 1.241.000 euro)
Informatici Senza Frontiere a Rovereto
Dall'informatizzazione di scuole ed ospedali nei Paesi scarsamente sviluppati alle lotte contro cyberbullismo e fake news, appuntamento a Rovereto per il 1° Festival ISF
The Outplay: la società dell'ex VJ Andrea Pezzi in Trentino con un minibond da 2 milioni di euro
The Outplay, società dello storico volto di MTV Andrea Pezzi, ha emesso un minibond interamente sottoscritto dal Fondo Strategico del Trentino Alto Adige. Tra i principali clienti della tech company figura Trentino Marketing
Al Bicigrill di Faedo la ciclabile si illumina "da sola" grazie al progetto degli studenti di Ingegneria
Ecco il progetto dell'associazione studentesca Acropoli e del Bicigrill BikeBreak: un tratto della ciclabile si illumina dopo il tramonto senza impianto elettrico
Alla Bookique rivive l'era analogica: mostre, laboratori e ritratti dal vivo
Gli organizzatori del Weekend Analogico: "L'era digitale ha tolto alla fotografia consapevolezza e tangibilità, ma c'è ancora chi crede in un mondo analogico"
Esordio in formula SAE per la "Chimera" elettrica dell'Università di Trento
Un problema alle cinture di sicurezza non ha permesso di completare le prove, ma il bolide trentino ha vinto il primo premio per il sistema di telemetria. Si pensa già all'anno prossimo