Notizie su studenti
Studentessa molestata in centro la sera: "Trento silenziosa è anche insicura"
La testimonianza di una ragazza di 24 anni vittima di brutto episodio di molestie in pieno centro storico, la domenica sera. La ragazza, oltre a sporgere denuncia contro ignoti, ha raccontato la sua terribile esperienza ai giornalisti di Sanbaradio lanciando un appello: "Trento è troppo silenziosa"
Elezioni del Rettore: i due candidati si "sfidano" oggi a Sociologia
Università: a Trento tutte le facoltà saranno a numero chiuso, test in primavera
Anche le ultime due facoltà finora ad ingresso libero dall'anno prossimo saranno a numero programmato: l'ateneo si prepara alla mole di candidature da vagliare tramite test d'ammissione a partire dalla primavera. Le prove si svolgeranno anche a Bari, Palermo, Roma e Mantova
Oltre la Movida - vol. 2
Il secondo capitolo della docu-inchiesta di Sanbaradio e I know a place
Quarto anno all'estero: dalla Regione 230.000 euro, domande a febbraio
Cellulare alla guida: lo spot sulla sicurezza stradale girato dagli studenti dell'Istituto Artigianelli
Questo progetto è stato realizzato dai ragazzi dell'Alta Formazione Professionale di Trento e ha lo scopo di far riflettere sull'utilizzo dei telefoni cellulari alla guida. Lo spot è stato realizzato in collaborazione con ANVU (Associazione Professionale Polizia Locale d'Italia), Corpo dei vigili volontari di Gardolo e Lavis, Croce Bianca di Trento e Corpo di Polizia Locale di Trento.
Diritto di voto negato agli studenti Erasmus: raccolta firme in via Verdi
Giurisprudenza: a Trento i primi due laureati con il titolo valido anche negli USA
Doppio titolo per i primi due studenti di Trento laureati all'interno del programma transnazionale attivato con l'università di St. Louis negli USA, dove hanno trascorso un periodo di 18 mesi. Giovanni Bianchetti e Matteo D'Agostino hanno discusso le loro tesi ottenendo entrambi il massimo dei voti, la doppia laurea darà loro anche l'accesso all'esame per l'esercizio della professione negli Stati Uniti
Reddito di qualificazione per giovani lavoratori che vogliono tornare a studiare
Elezioni universitarie: affluenza del 21%, ecco i risultati
Si sono conclusi i due giorni di elezioni che porteranno alla nomina dei rappresentanti degli studenti negli organi di ateneo per i prossimi due anni. L'affluenza rimane molto bassa ma in aumento rispetto alle scorse elezioni
Studenti Erasmus: generazione senza voto? C'è la proposta di legge
Diritto allo studio: la finanziaria distingue tra trentini e non?
Il collegio di merito dà il benvenuto a sedici nuovi studenti
S. Chiara: mensa ri-occupata, ma solo per due giorni
Gli studenti di Refresh Lab tornano nella struttura abbandonata che fu punto di ritrovo per un mese l'anno scorso
Torna a suonare la campanella per 70.500 trentini
Al via l'anno scolastico 2014/2015 in Trentino
Housing Anywhere: la casa a portata di click per studenti di tutto il mondo
Anche l'Università di trento figura tra quelle che hanno aderito alla piattaforma che mette in contatto gli studenti, senza passare per agenzie, che cercano casa all'estero. Si accede direttamente con l'indirizzo email fornito dall'università: l'obiettivo è evitare agli studenti internazionali brutte sorprese
Ingegneria biomedica: master tra Trento e l'Australia
Periodi di studio di sei mesi e seminari specialistici per gli studenti del dipartimento di ingegneria industriale di Trento che vorranno approfondire la branca della biomemdica: 500mila euro messi a disposizuine da UE e università australiane
Reddito di qualificazione per giovani lavoratori che vogliono laurearsi: via requisiti Icef e anzianità
Modifiche apportate dalla Giunta. Fino a 600 euro mensili per i giovani che chiedono la sospensione dal lavoro per studiare. L'assessore Olivi spiega: "Non aveva senso che tale incentivo fosse calcolato sul reddito, così amplieremo la platea di beneficiari"
Università e tasse: ecco le scadenze
A Trento le tasse universitarie per la fascia più alta ammontano a 2000 euro per i corsi triennali e 2800 euro per l'iscrizione ad una laurea specialistica. Borse di studio, agevolazioni ed esonero vengono calcolati con indicatore Icef e seguono precise scadenze. La Cgil ha aperto una pagina web dedicata con tutte le informazioni del caso
Salta per un voto la Consulta comunale degli studenti universitari
Ennesima prova della distanza tra le istituzioni cittadine ed i 16mila studenti dell'ateneo trentino: per un solo voto il Consiglio comunale non è riuscito a nominare la Consulta, organo di dialogo tra Comune e studenti recentemente introdotto con un apposito regolamento. Riceviamo e pubblichiamola lettera dei rappresentanti di UDO e UNITN
Università: aperte le iscrizioni, ma solo tre corsi sono ad accesso libero
Fisica, matematica e filosofia sono gli unici corsi di laurea rimasti ad accesso libero dei 20 proposti dall'Università di Trento. Per i corsi a numero programmato ed a test obbligatorio gli studenti che intendono immatricolarsi dovranno sostenere le prove d'esame che si terranno in estate. Ecco le date...
Studenti trentini tra i migliori al test Invalsi. Rossi: "Merito degli insegnanti"
Pubblicati i risultati del test ministeriale che fotografa l'apprendimento scolastico dalle elementari alle superiori regione per regione: Trentino al secondo posto dopo il Friuli Venezia Giulia. Il presidente Ugo Rossi ne approfitta per complimentarsi con gli insegnanti, in un periodo delicato per la scuola trentina
Co-abitazione tra studenti ed anziani: tre posti liberi alla "Casa alla Vela"
Dal mese di luglio sono disponibili tre posti nella struttura alla Vela per studenti desiderosi di mettersi in gioco facendo un'esperienza nel sociale. Un progetto unico in Italia di nuovo modello abitativo in cui studenti e anziani condividono spazi ed esperienze.
Scuola: più scambi Trentino-Tirolo
Un accordo tra la Provincia autonoma di Trento ed il Land del Tirolo mira ad incentivare gli scambi interculturali tra classi e singoli studenti del terzo e quarto anno delle scuole superiori. La possibilità potrebbe essere attivata già a settembre e prevede, ma solo per i ragazzi trentini, una certificazione di lingua tedesca al rientro