Quattro muri "palestra" sui quali disegnare senza autorizzazione, ed altri quattro "Hall of fame" per progetti più consistenti. Ecco dove si trovano e come partecipare
L'immobile è abbandonato da anni ma il terrazzo è rimasto una meta ideale per una foto sulla città. Da oggi però l'accesso è chiuso: "Troppo pericoloso"
I quattro fotografi del progetto "Luoghi abbandonati italiani" hanno pubblicato sulla pagina facebook le foto di un sopralluogo all'ex Montecatini di Mori, un luogo che, per chi sa guardare con l'occhio giusto, risplende ancora di una malinconica bellezza
Nell'hotel abbandonato da anni Trentino Network ha uno dei principali nodi wireless:una situazione particolarmente rischiosa visto che lo spazio abbandonato è stato teatro di intrusioni notturne
La Casa degli Affreschi di Ossana è il luogo più votato in Trentino, all'interno della classifica nazionale dei "Luoghi del Cuore 2017" redatta dal FAI
Nel Comune di Ville d'Anaunia si abbatte un vecchio edificio degli anni '50 per are posto ad un centro polifunzionale. L'assessore: "Demolire si può, anzi si deve"
All'interno del progetto di riqualificazione che riguarda diversi interventi in tutta l'area, compreso il cosiddetto "buco Tosolini", il Comune ha bandito un concorso d'idee per i 4mila metri quadri dell'ex Facoltà
Entro fine anno si saprà se ci saranno i soldi del fondo governativo per la riqualificazione urbana ma l'assessore comunale al bilancio mette le mani avanti
Abbandonato da anni l'ex ostello della Gioventù, già Albergo Aurore, andrà all'asta per 2,8 milioni di euro. Ironia della sorte: si trova di fronte all'ex asilo più volte occupato. Ecco il comunicato
Notte "magica", rivive pure l'ex Questura di piazza Mostra, la cenerentola dell'urbanistica cittadina, abbandonata ormai da dieci anni. L'evento sarà organizzato dal Cafè de la Paix con due dj di musica elettronica
Da capannone abbandonato a "concept store": è questo il sogno, ambizioso, per il futuro dello stabile ex Atesina. In ballo c'è un finanziamento europeo di 4 milioni di euro
Ammonta a 60mila euro la spesa sostenuta dalla Provincia per l'ex hotel da quando se n'è andata l'Opera Universitaria. Non è una cifra astronomica, ma è molto se si considera il fatto che l'edificio è ancora abbandonato ed il suo utilizzo in futuro ancora misterioso
"A volte le forze dell'ordine aspettano qualche giorno per evitare spargimenti di sangue" ha detto Rossi, incalzato dalle minoranze che lo hanno accusato di essere amico degli occupanti abusivi. Peccato che l'occupazione finisca domani e che, questa volta, non sia ad opera dei movimenti anarchici
A due settimane di distanza dall'adozione della procedura d'urgenza allo stabilimento roveretano sono entrate in azione le ruspe. Una celerità che farà discutere in Comune a Trento, dove l'ex Sloi è stata teatro di una tragica morte la notte scorsa
La Giunta ha approvato all'unanimità la procedura d'urgenza, l'operazione costerà 420.000 euro e sarà eseguita nelle prossime settimane. La polizia è entrata all'interno dell'ex fabbrica trovando una decina di persone, tra cui anche bambini, che dimorano in condizioni molto precarie