Doss Penede, il tesoro archeologico dell’Alto Garda continua a stupire
L’area cresce sempre più grazie alla collaborazione tra Università, Soprintendenza e comune di Nago Torbole
L’area cresce sempre più grazie alla collaborazione tra Università, Soprintendenza e comune di Nago Torbole
L'intervento che inizierà lunedì, vedrà il consolidamento dei quadranti dell’orologio
Ad accorgersi che quello non fosse un semplice oggetto da smaltire, sono stati i dipendenti del centro raccolta zonale. Avvertito il sindaco e i carabinieri, sono iniziati gli accertamenti
L’assessore provinciale alla cultura ha partecipato stamani alla tavola rotonda sul futuro dello storico maniero dell’Alto Garda
I libri ritrovati al termine di una complessa indagine sono: un manuale introduttivo alla storia del cristianesimo, l'archeologia biblica delle antichità ebraiche e istituzioni ecclesiastiche
Insieme ai resti dell'uomo, sono stati rinvenuti oggetti del corredo militare
Piena collaborazione da parte del conte Riprando d'Arco ad alcuni progetti di valorizzazione, si è parlato anche di un sistema di trasporto con la città e della possibilità di trasferire l'archivio di famiglia nel castello
Una raccolta di saggi sul lavoro della Soprintendenza nel quinquennio 2009-2013 fa il punto della situazione riguardo ai beni culturali verificati e vincolati in Trentino. Ad oggi i siti d'interesse sono oltre 2800 ma meno della metà è stato sottoposto a vincoli. In cinque anni la Soprintendenza ne ha visitati 1142