Malore in autostrada, bimbo trasportato in ospedale dall'ambulanza
La chiamata al Nue (Numero Unico per le Emergenze) 112 con la richiesta di intervento da parte dei genitori è arrivata poco prima delle 14
La chiamata al Nue (Numero Unico per le Emergenze) 112 con la richiesta di intervento da parte dei genitori è arrivata poco prima delle 14
La giovane donna è scomparsa il 4 marzo
I genitori hanno chiamato immediatamente i soccorsi, ma era ormai troppo tardi
Il sindaco di Folgaria chiede alla Provincia di istituire una regolamentazione per mezzi pesanti sulla statale
Un razzo partito inavvertitamente o, peggio, per una goliardata ha messo in moto la macchina dei soccorsi sotto la pioggia battente
È accaduto sul Monte Lupo, in valle Aurina, provincia di Bolzano
Soccorsi in montagna e sulle piste più efficaci da oggi, con la consegna degli apparecchi al Comando di Trento
L'episodio nella serata di martedì tra Arco e Ceniga. A lanciare l'allarme, verso le 19:30, gli stessi scalatori
Un gesto spontaneo, che è valso a salvare sei vite. Questa mattina Margherita Planchestainer, Alessandra Zanetti, Luca Cerutti e Mattia Vicari hanno ricevuto l'Aquila di San Venceslao
L'idroambulanza degli OPSA veglierà sulla salute e l'incolumità degli ospiti del circolo Fraglia Vela nelle giornate di regata.
Il defibrillatore, obbligatorio per le società sportive e raccomandato in tutti i luoghi pubblici, può aumentare del 70% la possibilità di sopravvivenza ad un arresto cardiaco, a sui treni non c'è
Ecco alcuni dati: tempo medio di attesa 4 secondi, 84 secondi per inoltrare la chiamata sul territorio, durante la tempesta del 24 giugno 1800 chiamate
Alessandro Dalvit ha conquistato il quarto posto nella prova di ricerca di una persona sepolta da maceria, che simula crolli da terremoti o esplosioni, con il suo cane Maverick, un "pastore belga malinois" di 2 anni e mezzo
"Con la centrale unica di emergenza - ha detto l'assessore alla protezione civile Mellarini - riusciremo a garantire ai cittadini, a costi invariati, risposte sempre più coordinate ed efficaci. Il modello trentino verrà preso come riferimento"
Sono state soccorse da un infermiere in gita con la moto le tre persone rimaste ferite nel tremendo frontale tra due moto avvenuto ieri in Val di Ledro: l'uomo, residente in provincia di Brescia, passava di lì per caso e non ha esitato a fermarsi e soccorrere i feriti prima di chiamare il 118
16 le persone denunciate, principalmente per omissione di soccorso, lesioni personali colpose, esercizio abusivo della professione di maestro di sci, ed in un caso, anche per aver causato il distacco di una valanga
L'impatto con l'aquila è avvenuto durante la fase di atterraggio sulla pista Pradalago, con l'elicottero ad un'altezza di circa 200 metri da terra. L'aquila è sbucata all'improvviso da destra
In crescita anche gli incendi (454 rispetto ai 318 del 2011), i soccorsi alle persone (171 contro i 106 dell'anno scorso) e gli interventi per dissesti dovuti a intense precipitazioni piovose
Nel tardo pomeriggio di ieri, una scolaresca di Rovereto, 17 ragazzi e due maestre, è stata recuperata dai vigili del fuoco di Trambileno e dal soccorso alpino di Rovereto sul sentiero che scende dal rifugio Lancia
Giornata intensa quella di ieri per gli uomini ed i volontari del Soccorso alpino: dalla stazione di Caoria sono partite due squadre per la ricerca di altrettante persone scomparse dopo un'uscita a funghi
L'esercitazione è andata in scena questa mattina e ha coinvolto volontari della protezione civile della valle dei Laghi per mettere al sicuro gli anziani ospiti della residenza in caso di terremoto o di un crollo
Nella domenica di ieri, il clima caldo e l'acqua ancora "praticabile" hanno invogliato molti appassionati di vela sul Garda trentino. Anche coloro, che non possono dirsi del tutto esperti