Infortuni e smarrimenti: una domenica davvero impegnativa per il Soccorso alpino
In un paio di casi si è anche reso necessario l’intervento dell’elisoccorso per trasportare alcuni feriti al Santa Chiara
In un paio di casi si è anche reso necessario l’intervento dell’elisoccorso per trasportare alcuni feriti al Santa Chiara
Paura a Folgaria nel primo mattino di lunedì 16 gennaio, quando la giovane atleta stava partecipando a una gara
Non sono mancati gli interventi sanitari sulla neve sabato 7 gennaio. In tre casi è arrivato anche l’elicottero
Il fatto è avvenuto a Baitoni di Bondone intorno alle 7. La nebbia ha impedito l’arrivo dell’elisoccorso
L’evento più grave ha coinvolto un 59enne caduto sul terrapieno di un’area lastricata
Forze trentine e bresciane in acqua. Lunedì interverrà anche il nucleo sub della Guardia costiera di Genova
La chiamata ai soccorsi è arrivata intorno alle 23
La conferma è arrivata dalla guida alpina, con un post Facebook
La chiamata al Nue 118 è arrivata nel pomeriggio di mercoledì
L'incidente sulla provinciale 90 a nord dell'abitato di Avio
La richiesta di intervento è arrivata intorno alle 13
Sono stati altri base jumper atterrati nella frazione delle Sarche a lanciare l'allarme al Numero Unico per le Emergenze 112
Le ricerche erano cominciate intorno alle 12.30 dopo che i familiari avevano lanciato l'allarme al Numero Unico per le Emergenze 112, non vedendola rientrare
L'esercitazione di ottobre simulerà tutte le fasi di soccorso di uno scenario simile alla tragedia di Rigopiano
La chiamata al Nue 112 è arrivata poco prima delle 9.30
Valutate le condizioni sanitarie in accordo con il medico e considerato il pericolo di ulteriori scariche, i due alpinisti sono stati recuperati velocemente a bordo dell'elicottero con il verricello e trasportati in ospedale
Intorno alle 13.10 la Centrale Unica Emergenze è stata allertata per uno scalatore infortunatosi lungo la Fessura Franceschini
La chiamata al Nue 112 è arrivata pochi minuti prima delle 10.30. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco di Dro, la polizia stradale e il personale sanitario del 118
Nel tratto di percorso attrezzato che scende verso il rifugio Roda di Vaèl, alla base della Torre Finestra, hanno trovato il cordino sepolto dalla neve. Illesi ma in difficoltà nel proseguire, hanno preferito chiamare il Numero Unico per le Emergenze 112
La chiamata al Nue (Numero unico per le emergenze) 112 è arrivata alle 18.40. Sul posto sono arrivati immediatamente i soccorsi: sanitari e vigili del fuoco
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Borgo Valsugana, l’elisoccorso, i vigili del fuoco e il personale sanitario
La chiamata al Nue 112 è arrivata pochi minuti prima delle 9. Il recupero è stato piuttosto impegnativo, perché l'operaio si trovava in fondo allo scavo, profondo circa una decina di metri
La chiamata al Nue (Numero unico per le emergenze) 112 è arrivata pochissimi minuti prima delle 13
Sul posto sono intervenuti, oltre al 118 con le ambulanze e l'elisoccorso, i vigili del fuoco del Corpo Permanente di Trento, i volontari di Lavis, Meano e Giovo e il Soccorso Alpino e Speleologico con una squadra della Stazione Paganella Avisio
È stato un sabato molto intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico, i vigili del fuoco e il personale del 118. Diverse le situazioni che hanno richiesto il loro intervento, anche con l'elicottero