Trento: il branco lo accerchia e poi gli ruba lo smartphone
È successo mercoledì 22 marzo nel quartiere San Pio X. La vittima è un coetaneo degli aggressori
È successo mercoledì 22 marzo nel quartiere San Pio X. La vittima è un coetaneo degli aggressori
Da una recente indagine di Dite che ha coinvolto più di 13 mila tra genitori, bambini e adolescenti
L’iniziativa è stata pensata anche per andare incontro alle esigenze dei turisti durante le festività. Ecco i vantaggi
Lo smartphone è stato recuperato a Laives. Alla vista della polizia, il ladro ha dato in escandescenze
Nessuna app ha avuto più download di quella che sta attualmente spopolando, dall'inizio del 2018
Continua la tradizione del colosso di Mountain View di chiamare il proprio sistema operativo mobile con nomi di dolci
Un'opzione in crescita e già praticata dal 20% delle persone, a vantaggio della cittadinanza e dei consumi
A quasi un anno dall'adozione di diverse soluzioni di tracciamento digitale è possibile chiedersi: hanno funzionato? Alcune risposte in una ricerca coordinata dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento
Importante accordo tra il nostro gruppo editoriale e la società specializzata nel settore dell'informazione meteorologica
Ancora una volta la tecnologia di uso quotidiano si è rivelata fondamentale: escursionista recuperato di notte, sano e salvo
Torna Media Detox Camp: danza, teatro, escursioni, il tutto senza cellulare. Ecco come partecipare
Tre furti di smartphone in pochi giorni, identificato il responsabile
Tradizionale recita scolastica a Lavis: sul palco però non ci sono i figli ma i genitori. Ecco di cosa parla "Guarda che te lo spengo"
Curiosa esperienza, o esperimento, per alcuni ragazzi e ragazze che hanno ritrovato il piacere di condividere le proprie esperienze non in uno spazio digitale ma reale
Le Procure di Trento e Bolzano hanno emanato una direttiva in vista dell'intensificarsi del traffico durante l'estate: la Polizia avrà sempre il compito di verificare se l'incidente è stato causato dalla pericolosa, e diffusa, abitudine
Nasce Shelly, piattaforma sperimentale basata sulla geolocalizzazione delle informazioni e degli utenti
Sito rinnovato per i 20 anni di Meteotrentino: 25mila gli accessi giornalieri al sito meteorologico istituzionale della Provincia
Come ogni anno pubblichiamo il calendario del lavaggio notturno delle strade, ma quest'anno c'è anche un'app che può inviare una notifica automatica direttamente sullo smartphone
Con la nuova app, disponibile per Android e iOS, i nostri lettori potranno essere costantemente aggiornati con le ultime notizie dal territorio, gli eventi a Trento e dintorni e tutti i contenuti del sito direttamente sullo smartphone
I cittadini possono accedere alla rete internet con pc, smartphone o tablet e scaricando la app prenotare da telefono mobile il ticket di attesa per lo sportello
Una possibilità in più per prenotare rapidamente dal proprio smartphone le analisi del sangue presso i punti prelievo dell'Azienda sanitaria
Due novità avanzate dal presidente del Consiglio provinciale, insieme all'obbligo, per i video-operatori, di terminare le riprese prima della discussione vera e propria
E' finita in Val di Non la truffa messa in atto da un 32enne di Taranto che agganciava le vittime su internet, poi via whatsapp, fingendosi maresciallo dell'Arma: poche centinaia di euro in cambio di uno smartphone ultimo grido, ovviamente inesistente