Nessuna segnaletica di sicurezza e ponteggi a rischio: chiuso un cantiere
La decisione arriva dopo l'ispezione dei carabinieri e degli ispettori dell'Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Uopsal)
La decisione arriva dopo l'ispezione dei carabinieri e degli ispettori dell'Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Uopsal)
Se lo domanda il consigliere del Pd Luca Zeni con un’interrogazione a quasi un anno di distanza dalla risoluzione 76/XVI
A proporlo il consigliere Marini che aveva indicato come finanziamento l'utilizzo del denaro raccolto dalle sanzioni per violazioni delle norme sulla sicurezza
Le lavoratrici e i lavoratori si fermano per un’ora per sollecitare imprese e politica ad affrontare il dramma delle morti e degli infortuni
Per il sindacato nei piani di sicurezza mancano le adeguate prescrizioni
Tra gennaio e maggio l’Inail ha registrato un aumento del 23,6 per cento degli infortuni
Quello di Merano è il terzo incidente grave del 2022 durante l'alternanza scuola-lavoro
Il ragazzo stava svolgendo uno stage in un'azienda di impiantistica. È caduto da un'altezza di quattro metri in località Torbiera di Fiavè
In alcuni punti del cantiere l'altezza è di nove metri ma mancano le protezioni per evitare cadute
Con l'operaio 26enne Thomas Ziller salgono a otto i morti sul lavoro in provincia dall'inizio dell'anno. Cgil, Cisl e Uil: "Sicurezza e salute siano al di sopra di ogni altro valore"
I sindacati Fillea, Filca e Feneal chiedono subito un tavolo di coordinamento provinciale: “L’aumento dei lavori trainato dal 110% non può essere pagato in vite umane"
L'ultimo incidente sul lavoro torna ad aprire il tavolo della discussione, dove Fp Cgil chiede controlli, sicurezza e prevenzione
La regione è tra quelle dove si rischia di più secondo il monitoraggio dell'osservatorio Vega sul primo trimestre dell'anno
Il comando provinciale, l'Uopsal e il servizio lavoro della Pat hanno avviato una campagna di controlli per contrastare le carenze in materia sicurezza e lo sfruttamento dei lavoratori
Dopo la tragedia che ha portato alla morte di Walter Guadagnini nei boschi di Predazzo, torna alla ribalta la questione sicurezza sul lavoro
Mercoledì la discussione in Prima commissione per snellire le verifiche della Pat sulle imprese
Martedì 25 maggio alle 10.30 i sindacati organizzano un presidio davanti al Commissariato del governo per chiedere maggiori tutele per i lavoratori