Sotto shock i familiari: il padre si è rivolto alla Procura di Roma, che probabilmente aprirà un'inchiesta sulla morte della ragazza. Silvia Romagnoli si era già sottoposta ad un intervento similea Brunico anni fa
Una convenzione tra Dolomiti Energia, Comune di Trento, Farmacie Comunali e Associazione Farmacisti prevede l'erogazione della dotazione mensile di sacchetti per presìdi sanitari anche nelle farmacie. Gli aventi diritto possono fare richiesta all'Ufficio Tributi di piazza Fiera
Un'interrogazione per conoscere i tempi del servizio di prenotazione delle visite all'Apss dopo il caso di una signora di Lavis da tre mesi in attesa per una visita oculistica. E' quanto riporta un'interrogazione del consigliere provinciale Claudio Civettini
Richiesta dal consigliere PT Walter Viola, a breve un'audizione con l'assessora alla sanità Borgonovo Re eil direttore dell'zienda sanitaria per fare il punto della situazione sul Not, dopo il ricorso sulla gara e la commissione da rifare, ed il Centro di Protonterapia, pronto ad aprire i battenti
Se si parla di farmaci i trentini badano poco alla marca: in provincia si registra il maggior aumento di consumo dei farmaci equivalenti. Ogni trentino ha speso in un anno 150 euro in farmaci, la compartecipazione alla spesa farmaceutica più bassa d'Italia
Lo chiede il segretario del sindacato dopo i casi di intossicazione che in due giorni hanno coinvolto 12 persone. In questi casi la terapia avviene all'Ospedale di Bolzano dove ci sono due camere iperbariche per le emergenze ma anche per curare alcune malattie croniche. Il costo ipotizzato è di 1,5 milioni di euro
"Il centro è già in funzione, ora occorre inserire le terapie nel sistema sanitario nazionale e abbiamo bisogno di una fase di rodaggio", ha detto il presidente della Giunta provinciale, Ugo Rossi
Il nuovo centro costerà circa 13 milioni di euro l'anno in manutenzioni: "Il che significa - ha detto Renzo Leonardi, padre del progetto - che se a curarsi saranno solo i trentini, sarà una struttura economicamente insostenibile"
Un milione di euro per i lavori di riorganizzazione dei reparti di medicina interna e reumatologia al 6° piano dell'Ospedale di Trento. Potranno accogliere fino a 2500 ricoveri all'anno e nei locali rinnovati trovano spazio ambulatori e day hospital specializzati
Nel recente "libro bianco" della Federazione Strutture Ospedaliere il CSM di Trento è citato tra le "best practice" per il progetto UFE, utenti e familiari esperti, lanciato nel 1999 ed oggi realtà consolidata che garantisce forme di cambiamento partecipato
Sono stati nominati venerdì scorso tre nuovi direttori dell'area socio-sanitaria ma una lettera anonima recapitata a L'Adige due mesi citava due dei tre vincitori del concorso. Il presidente Rossi si difende: "Abbiamo usato risorse umane interne, scelte con regolare concorso, inevitabile che l'esperienza sia premiata"
Il cambiamento avviene in previsione dell'utilizzo di modalità di pagamento online e della gestione informatizzata dei referti delle prestazioni diagnostiche e strumentali rendendo uniforme la riscossione dei ticket in tutte le strutture
Qui potete trovare l'elenco degli ambulatori che, a partire da lunedì 4 novembre fino al 15 dicembre, eseguono la vaccinazione antinfluenzale, gratuita per over 65 e categorie a rischio influenza. Il vaccino è raccomandato anche a personale sanitario, volontari, forze dell'ordine, Vigili del Fuoco, allevatori
In occasione delle elezioni provinciali di domenica 27 ottobre, i medici delle unità operative di cure primarie e di igiene e sanità pubblica dei distretti sanitari rilasceranno i certificati medici attestanti lo stato di salute agli elettori non deambulanti o impossibilitati a esprimere il voto senza accompagnatore. In questa pagina l'elenco completo degli orari e gli ambulatori aperti
Il nodo cruciale è lo sblocco dei pagamenti delle fasce economiche maturate a dicembre 2009, più volte richiesto dalla Uil Flp. Trattative in stallo da troppo tempo: "Ugo Rossi come Ponzio Pilato" afferma il segretario Ettore Tabarelli
In tempo di elezioni anche l'Arof, associazione familiari degli ospiti in RSA, manda le sue proposte ai candidati. Si chiede, tra le altre cose, che venga convocata la Consulta provinciale, inattiva da cinque anni
Il bando è in scadenza per il 21 ottobre: si cercano medici a cui affidare gli incarichi di pronto intervento e presidio degli allenamenti e delle gare in tutte le località dove si svolgeranno i giochi universitari dall'11 al 21 dicembre
Il vincolo di non aumentare le rette più del tasso inflattivo a fronte di tagli da parte della Provincia pari al 4% per gli anni 2013-1015. L'assessore alla sanità risponde a due interrogazioni
Governo, Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano e Autonomie locali sottoscrivono la "Presa in carico globale delle persone con malattie neuromuscolari o malattie analoghe dal punto di vista assistenziale"
Presentati i dati 2012 dei Poli Sociali di Trento: 4855 le persone in carico. Da quest'anno l'ambito territoriale include Aldeno, Cimone e Garniga. L'assessore Plotegher: "non siamo erogatori di servizi anti-crisi ma rete di relazioni"
Lo spostamento in altre sedi di alcune prestazioni è stato causato da assenze improvvise di alcuni operatori e medici. Dalla prossima settimana si torna alla normalità