Presenza di pesticida: patate ritirate per "rischio chimico"
Prodotto non idoneo al consumo
Prodotto non idoneo al consumo
L’avviso del sindaco di Nogaredo ha smosso la collettività. E non mancano le proteste
L'invito alla cautela dell'assessore della provincia
L’alopecia nel gatto può avere svariate cause, come stress, malattie parassitarie fino a condizioni più gravi. Scopriamo come si manifesta e come va trattata
Curarsi con le piante non è prerogativa di noi esseri umani. Scopriamo in cosa consiste la fitoterapia per animali e quali sono le piante più utili per la salute dei nostri pet
Il consigliere dem ha presentato un’interrogazione sui presidi utilizzati dai pazienti per monitorare la malattia
Lo zucchero raffinato è un alimento che crea dipendenza, dannoso per la salute e capace di farci prendere peso velocemente: ecco i consigli per ridurre il consumo di zucchero in modo facile e veloce
La demenza canina nota anche come disfunzione cognitiva canina è una condizione simile al morbo di Alzheimer. Scopriamo i sintomi e come intervenire
Proviene dal toporagno, ma ancora non sono stati confermati casi di infezione da uomo a uomo
Dal 2 novembre somministrazioni dal proprio medico e nei centri vaccinali Apss
Una decisione quella dell’amministrazione comunale di Riva del Garda, volta a sollecitare sul territorio comportamenti responsabili e rispettosi della salute e dell’ambiente, che siano d’esempio, in particolare, per le nuove generazioni
È stato costituito anche l'Ufficio operativo provinciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Cardiologie "aperte", anche in tempi di emergenza: per una settimana risponderanno al telefono i medici specialisti di Trento e Rovereto
Una borsa di dottorato per comprendere come il microbioma influenza alcune funzioni importanti
Cure lasciate a metà e, contemporaneamente, solleciti di pagamento: ecco la vicenda
Potenziare un farmaco già utilizzato come antibiotico contro uno dei tumori più aggressivi: la sfida dei prossimi due anni al Cibio
Estesa la gratuità del vaccino contro l'influenza stagionale, scorte raddoppiate e punti drive-through per ampliare la copertura: si punta al 75%
Dopo una mattinata di allarme nel primo pomeriggio è arrivata l'ufficialità da parte della Provincia: "Nessun rischio per le persone". Ecco di cosa si è trattato
Test rapido in ambulatorio o a domicilio, in caso di esito positivo scatta il tampone in Apss
"Immersione" di 3 ore in una faggeta, per controllare il respiro e, soprattutto, dimenticare lo stress
"Carpino e betulla sono alle stelle" segnala la Fondazione Edmund Mach. Apss ha ricevuto numerose chiamate da persone che accusavano asma, tosse, congiuntivite e raffreddore
All'ospedale di Udine questo trattamento è stato già utilizzato
Il sindacato Nursing Up chiede "un adeguato incentivo economico" in questo periodo eccezionale per molti aspetti: dalla difficoltà di trovare una baby sitter al costante confronto con la morte
L'emergenza ferma tutta l'attività ambulatoriale, il CUP rimane contattabile solo telefonicamente
Casi in aumento, buone condizioni per tutti i pazienti finora presi in cura dal sistema sanitario