A scaldare i cuori saranno i disegni dei bambini di Ala, Serravalle e Avio. L'idea è stata lanciata dagli assessori di Ala Francesca Aprone e Gianni Saiani, per portare il calore e l'affetto anche agli ospiti delle residenze sanitarie
Tutto sembra tornare alla normalità, ma non per gli ospiti delle Rsa ed i loro parenti: in alcune strutture le visite sono bloccate da 4 mesi. Ecco lo sfogo di una lettrice
Le visite sarebbero dovute riprendere lunedì 15 giugno, ma il Dpcm ha nuovamente prorogato il divieto. La Provincia conta di riaprire in autonomia, ma serviranno un paio di giorni
I dati aggiornati a domenica 26 aprile, con un'attenzione particolare alle Rsa. Fugatti: "Siamo stati i primi a fare un'indagine sui numeri delle case di riposo"
Il presidente dell'Ordine delle professioni infermieristiche della Provincia autonoma di Trento, Daniel Pedrotti ha scritto al governatore Maurizio Fugatti e all'assessore alla Salute Stefania Segnana
"In queste strutture la situazione è drammatica, con focolai diffusi e personale ridotto al 50%", scrive l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Trento
L'assemblea boccia la proposta e chiede all'assessore Luca Zeni di riaprire il tavolo politico sulla riforma del Welfare Anziani per una larga condivisione della nuova legge
Dall'Upipa, associazione che rappresenta le Case di Riposo arrivano forti critiche al disegno di riforma presentato dall'assessore alla Salute Zeni. In maggioranza i dubbi di Patt e Upt
La maggioranza boccia la mozione contro gli accorpamenti, ma Civico, Borgonovo Re e Plotegher si astengono. Il segretario Italo Gilmozzi chiede un incontro chiarificatore
Una mozione sottoscritta da tutte le opposizioni chiede di sospendere l'accorpamento delle Apsp. La rioganizzazione prevede di passare dalle attuali 41 aziende di servizi alla persona a 14, una per Comunità di Valle
La vittima è Gemma Lorenzutti, 95 anni. La donna, forse per un malore, è precipitata con il suo girello walker dalle scale della RSA di via Veneto. La struttura ha avviato un'indagine interna per fare chiarezza sull'episondio
Inserito l'aumento dei ticket sanitari nel bilancio 2015. Non verranno toccati i ticket già esistenti seppur bassi sul pronto soccorso. Previsto l'aumento di 1 euro al giorno anche per le rette delle Rsa. Il gettito stimato dell'operazione è di circa 3,6 milioni di euro
La vecchia linea D accorpata alla C per creare un unico persorso che serve entrambe le RSA, Angeli Custodi e San Barolomeo. La proposta, dice l'assessore Marchesi, è partita dalle famiglie degli anziani ospiti. La linea sarà attiva da lunedì 14 ottobre, con un'ultima corsa posticipata