Sarà la Croce Rossa, e non più la cooperativa Kaleidoscopio, a gestire l'accoglienza dei rifugiati all'ex caserma di via al Desert dove oggi trovano posto 250 persone
Una fitta rete di contatti Whatsapp con consumatori della città e delle valli. Oltre che in Santa Maria Maggiore e Piazza Dante gli scambi avvenivano anche nel parco del Muse
Il consigliere leghista rivendica una certa coerenza nella scelta: "Non si toglie ai richiedenti asilo nulla di essenziale, è solo questione di priorità"
Con il 1° febbraio i richiedenti asilo hanno perso il diritto al biglietto gratuito. Il Centro Astalli lancia la campagna per regalare biglietti ed abbonamenti. "E' importante, rende più facile l'integrazione"
Una manifestazione sopntanea, con diverse bandiere in piazza, dalle ACLI a Liberi e Uguali, per dire basta "a chi vuole lasciare morire in mare quelli che scappano"
Avere dei lavoratori qualificati non significa fare profitto: "abbiamo il vincolo della non redistribuzione degli utili". Ecco la risposta degli enti sociali trentini
Entro un anno le risorse al Cinformi saranno dimezzate, ma il taglio dei servizi ai richiedenti asilo inizia subito: corsi di lingua, servizio di ascolto, tessere dell'autobus
Un decreto sicurezza che genera, secondo la Cgil, più insicurezza e mette a rischio posti di lavoro. Anche in Provincia di Trento nel 2019 tagli su corsi di lingua, ascolto psicologico e orientamento al lavoro
Di notte nella struttura di accoglienza provinciale, ma dalle 7 del mattino fino alle 10 di sera saranno in strada. La decisione è stata presa direttamente dal Presidente della Provincia Fugatti