Presidio permanente attorno ai macchinari: la ditta perginese ha confermato di essere stata ingaggiata per eseguire i primi carotaggi legati al futuro cantiere dell'alta capacità. Mattinata concitata nelle campagne attorno al paese, questa sera assemblea
Il sit-in organizzato dal Sindacato di base multicategoriale proseguirà ad oltranza, così si legge in un comunicato, "finchè non verranno pagati gli arretrati" che spetterebbero ad alcuni lavoratori secondo una sentenza della magistratura del lavoro. la ditta ha però fatto domanda di concordato preventivo
Il deputato cinque stelle Fraccaro ha depositato un'interrogazione in cui chiede ai ministeri dell'ambiente e degli affari regionali, oltre che al presidente Renzi, di intervenire in difesa del sito, tutelato da normative comunitarie ed inserito nel Parco Adamello Brenta, in cui è prevista la realizzazione di nuovi impianti sciistici
La conduttrice è offesa e indignata per la morte dell'orsa, rimasta uccisa dall'anestesia che avrebbe solo dovuto addormentarla per permetterne la cattura
Sabato prossimo gazebo a Rovereto e nella prima settimana di settembre incontri ogni sera, da Ala ad Egna, per illustrare la proposta di acquisto popolare dei terreni sui quali sono previsti i cantieri dell'alta velocità
Animalisti ancora all'interno del palazzo della Provincia: "non ce ne andremo finchè non sarà ritirata l'ordinanza". La Questura potrebbe far saltare il corteo previsto per domani a Pinzolo, mentre si manifesta anche alla sede del Ministero a Roma
La protesta portata avanti in internet da moltissime persone che si oppongono all'ordinanza di cattura dell'animale emanata dalla provincia diventa reale: le associazioni animaliste annunciano un presidio di 24 ore in piazza Dante per chiedere "libertà per Daniza ed i suoi cuccioli"
Le reazioni degli animalisti alle dichiarazioni dell'assessore Dallapiccola riguardo all'aggressione di ieri corrono sul web. Secondo l'assessore l'orsa Daniza avrebbe agito in modo "anomalo". La delegata regionale LAC: "Io avrei fatto lo stesso per i miei figli"
La SAT è tornata a Serodoli per ribadire il no alle nuove piste da sci: coma a marzo la contrarietà dell'associazione alpinistica, e di tanti amanti della montagna in genere, è netta. Si chiedono strategie alternative per un turismo sostenibile. Prsente la presidente della Comunità Ballardini che assicura: "Ancora tutto da decidere"
Si parlerà sicuramente anche del Tunnel del Brennero al convegno internazionale di Castel Presule dove è atteso Matteo Renzi. "La sua presenza serve solo a rassicurare sui fondi per il tunnel - si legge in un post su facebook - un'opera che non risolverà ilproblema del traffico ed avrà ricadute irreversibili sull'ambiente e sulle persone"
Sono circa duemila gli emendamenti al disegno di legge di Diego Moltrer presentati dai vari gruppi, mentre nell'aula è iniziata la discussione sulla riforma dei trattamenti pensionistici degli ex consiglieri regionali fuori dal palazzo sindacati e comitati spontanei protestano ancora
Blitz degli del centro sociale Bruno questa mattina davati all'Eurospar di via Manci per il "No Monsanto Day". Gli attivisti hanno denunciato,megafono alla mano, la presenza anche in Italia di prodotti derivanti da organismi geneticamente modificati, inclusa la carne proveniente da animali alimentati con mangimi delle multinazionali. Nel supermercato sono stati bollati i prodotti sospetti
Hanno ottenuto un incontro con i vertici dell'itea gli attivisti dell'Assemblea per la Casa, tra i promotori della "tendata" in piazza Dante contro i vitalizi dei consiglieri. Due tematiche strettamente collegate secondo i manifestanti, che hanno distribuito finte banconote durante i due presidi
Dopo la presa di distanze dal referendum separista veneto i consiglieri di Forza Italia guardano a Bolzano come esempio di autonomia: oggi hanno esposto dai balconi del consiglio regionale, che si affaccia sul Canal Grande, uno striscione di protesta
Blitz degli attivisti del centro sociale in vista della "tendata" annunciata per il prossimo consiglio regionale. Alcuni manifestanti sono riusciti, evidentemente eludendo la sorveglianza, a salire in cima all'edificio del museo nel quartiere delle Albere. Una decina sul tetto, hanno lanciato volantini verso le persone sottostanti
Anche oggi come ogni mercoledì dallo scorso 24 febbraio il comitato spontaneo si è presentato sotto al palazzo della Regione con banchetto e cartelli. "Siamo qui per presidiare la situazione, per fare pressione fino a che non verranno restituiti almeno i soldi del fondo family" dicono
Annunciata una nuova manifestazione da parte del centro sociale contro i vitalizi ai consiglieri regionali: questa volta la modalità di protesta sarà una "acampada" sotto al palazzo della Regione in piazza Dante, con assemblea pubblica
Manifestanti sul tetto della stazione delle autocorriere di Trento con fumogeni ed uno striscione riferito alla manifestazione in programma sabato prossimo contro i vitalizi dei consiglieri regionali
L'aula del consiglio proinciale è ancora teatro di proteste. Questa volta il metodo è stato più pacifico: alcuni manifestanti si sono messi nello spazio riservato al pubblico indossando dei guanti bianchi ed alzando le mani ad ogni votazione. Ieri raccolta di monetine da dare ai consiglieri
Un centinaio di manifestanti si sono radunati in piazza Magnago a Bolzano per protestare contro i vitalizi ai consiglierir regionali. Questa volta hano allestito un palco e chiedono che siano i politici ad uscire dal palazzo e parlare al microfono
Condannato da più parti, con varie sfumature naturalmente, il metodo della protesta di oggi in piazza Dante dove alcuni manifestanti hanno fatto irruzione in aula. Il presidente Rossi: "Questo è un reato e come tale va perseguito". Moltrer: "Manifestazione indegna"
Rossi ha ribadito che manterrà gli impegni presi in Giunta regionale, dicendosi disponibile ad un incontro, ma ha condannato il metodo: "Non si entra così in casa d'altri", ha commentato. "Questa è casa nostra, pagata da noi", hanno risposto