Inoltre, è stato chiesto di autorizzare le imprese di acconciatura ed estetica ad aprire nelle zone rosse, massima determinazione nella lotta all’abusivismo denunciato da molti, di aumentare le risorse per i contributi a fondo perduto e rivedere i criteri di assegnazione per evitare discriminazioni
Fugatti ascolta la rabbia dei cittadini e ribadisce l'impegno ai sostegni provinciali. “Assieme a voi per far riaprire prima possibile le attività economiche”
Ancora in piazza, questa volta con un'autodichiarazione raccomandata dalla Questura, per dire no a "decisioni della politica senza alcun scopo o beneficio"
Centinaia in piazza nell'ultimo giorno di "libertà" prima delle nuove restrizioni da lunedì 8 febbraio: chiusi bar, ristoranti, negozi non essenziali e scuole
E' prevista per venerdì 5 febbraio alle ore 10 la protesta silenziosa dei comuni alpini #perchisuonalamontagna, nel frattempo l'arrivo del nuovo governo rischia di far slittare ulteriormente la data di riapertura
Il sindaco Ianeselli: «Comprendiamo le loro ragioni. Allo studio misure concrete di sostegno. Ma l'aumento dei funerali spiega bene il motivo delle restrizioni»
Dura reazione dei presidenti di Ristoratori e Pubblici Esercizi trentini Marco Fontanari e Fabia Roman all’ipotesi di prolungamento delle restrizioni dopo il 6 gennaio: «Inaccettabile pensare di tenere ancora chiusi bar e ristoranti»
Sit in con tovaglie a terra in piazza Duomo. Presente anche Fugatti, che si è preso l'applauso dei manifestanti per aver prolungato l'apertura fino alle 22. Ma non basta
Durante la manifestazione di domenica 18 ottobre gli attivisti hanno rimosso parte della rete esterna al Centro ma alcuni si sono introdotti all'interno con una mola a disco