Gli studenti occupano la facoltà di Sociologia
Azione contro il Festival dell’Economia
Azione contro il Festival dell’Economia
Sta diventando virale il video che riprende l’autista al centro della vicenda. Vane le proteste dei passeggeri
Contro il tracciato nel centro cittadino e la sua realizzazione Oipa Trento, Mountain Wilderness e Italia Nostra
Sul ledwall dell’ostello Giovane Europa le foto con gli slogan dei manifestanti contro il regime di Teheran
I consiglieri in coro: “Non possiamo fingere di non sentire il loro grido di dolore”
Sindacati: "il comparto dell’esezione soffre di una cronica carenza di personale. Così rischio code ai caselli"
Il mese di novembre si chiude con l'ennesima manifestazione "fissa" contro le direttive anticontagio
La minaccia resa nota anche dal sindaco Ianeselli, chiaramente indignato per aver visto una tale messa in scena anche nella sua città, è quella di boicottare uno degli eventi più importanti della città, danneggiando altri commercianti
Un volantino che, in realtà, tanto curioso non è viste anche le ultime manifestazioni in tante piazze italiane contro le ultime decisioni del Governo per cercare di contenere il contagio da coronavirus
Flc Cgil e Cisl Scuola: «per un'istruzione di qualità stabilizzare i precari, ridurre il numero di bambini e studenti per classe, rafforzare gli organici»
Il sindacato: «Da 16 mesi, ovvero dall’inizio ufficiale della pandemia mondiale, i riders ed i drivers hanno consegnato di tutto e di più, per consentire alle popolazioni, confinate in casa, di resistere al più grave “coprifuoco” della storia, dopo la fine della seconda guerra mondiale»
Inoltre, è stato chiesto di autorizzare le imprese di acconciatura ed estetica ad aprire nelle zone rosse, massima determinazione nella lotta all’abusivismo denunciato da molti, di aumentare le risorse per i contributi a fondo perduto e rivedere i criteri di assegnazione per evitare discriminazioni
Fugatti ascolta la rabbia dei cittadini e ribadisce l'impegno ai sostegni provinciali. “Assieme a voi per far riaprire prima possibile le attività economiche”
L'appuntamento ormai si tiene tutti i venerdì da mesi sotto al palazzo della Provincia, questa volta però sono arrivati gli agenti
A proporla il comitato Sos Covid Trentino, lo stesso che promosse la petizione per chiedere alla Giunta chiarezza sui dati
Ancora in piazza, questa volta con un'autodichiarazione raccomandata dalla Questura, per dire no a "decisioni della politica senza alcun scopo o beneficio"
Centinaia in piazza nell'ultimo giorno di "libertà" prima delle nuove restrizioni da lunedì 8 febbraio: chiusi bar, ristoranti, negozi non essenziali e scuole
#perchisuonalamontagna, anche in Trentino le stazioni sciistiche partecipano alla protesta. Ecco le parole del sindaco
E' prevista per venerdì 5 febbraio alle ore 10 la protesta silenziosa dei comuni alpini #perchisuonalamontagna, nel frattempo l'arrivo del nuovo governo rischia di far slittare ulteriormente la data di riapertura
La protesta del Coordinamento Studentesco in due edifici abbandonati di Trento: "No alla scuola a metà"
"Will I survive?". Così i locali di quella che un tempo era la "vita notturna" trentina danno segni di vita, per non morire
Convivere con l'orso si può, ne sono convinti i promotori di un sit-in in piazza Dante, che hanno avanzato delle proposte immediatamente applicabili
Lo slogan #ioapro compare anche in alcuni ristoranti trentini, che annunciano di voler tenere aperto nella serata di venerdì 15 gennaio
Il vicepresidente Tonina e l'assessore Failoni hanno ricevuto i rappresentanti di baristi e ristoratori
Il sindaco Ianeselli: «Comprendiamo le loro ragioni. Allo studio misure concrete di sostegno. Ma l'aumento dei funerali spiega bene il motivo delle restrizioni»