Novità per le assunzioni nel 'Progettone' con due delibere della Giunta provinciale che riguardano le assunzioni stagionali e a tempo determinato ma anche quelle a tempo indeterminato
L'aumento contenuto nel nuovo contratto, il famoso Progettone 2.0, sarebbe in realtà frutto di detassazioni e buoni pasto. Il Sindacato di base chiede chiarezza
Ottanta posti di lavoro in più grazie a risparmi previsti per 2 milioni di euro ma il Movimento Cinque Stelle attacca: "In realtà si tratta di tagli sulla previdenza"
Siglato un accordo di collaborazione fra la Provincia di Trento e il Consorzio dei comuni trentini sui lavori socialmente utili. Risorse anche dal 5 per mille a comuni trentini o associazioni
La Giunta ha stanziato per il 2016 12,55 milioni di euro a copertura del costo del lavoro per circa 1300 posti, affidati con contratti a termine a persone svantaggiate tramite le Comunità di Valle
Riconsegnato alla collettività l'ex comando austriaco dei Virti, nel comune di Folgaria. Previsto in autunno incontro con il Ministro Poletti: " Lavori socialmente utili possono ancora essere uno straordinario strumento di solidarietà"
Presentati oggi dal vicepresidente Olivi i dati di sintesi di uno strumento che coinvolge circa 3.500 lavoratori per un investimento da 61 milioni di euro. Da oggi anche la Cooperazione ha avviato un progetto in collaborazione con la Provincia
L'assessore alle attività economiche Alessandro Olivi in visita ieri a tre cantieri gestiti dal progetto di sostegno all'occupazione ha confermato lo stanziamento anche per questa legislatura. Attualmente nel Progettone ed in Azione 19 sono impegnati 3000 lavoratori. "Dovrà sempre più essere una soluzione transitoria" ha detto Olivi
Progettone e Intervento 19 danno oggi occupazione a 2300 persone espulse dal mondo del lavoro in età over50, ma sono altrettanti, anzi di più, quelli che aspettano in graduatoria. La denuncia dei sindacati: "Sarà difficile trovare le risorse per tutti in un bilancio provinciale sempre piùmagro, i soldi si potrebbero prendere dai vitalizi dei politici"
Galluccio (Uila): "Attendono ancora la primavera, almeno 250, fra gli ormai ex stagionali del Progettone. Senza speranza, alcuna, di esser ricollocati. Attendono in silenzio, timoroso e rassegnato, 1.700 lavoratrici e lavoratori socialmente utili"
"Lavoravo circa 10 ore al giorno sempre stando in piedi, nonostante io avessi fatto presente che la mia salute non me lo permettesse". E ancora: "Mi hanno umiliata, minacciata, offesa"