Una mozione chiede al sindaco di fare marcia indietro rispetto al decreto Sicurezza, che ha escluso l'iscrizione all'anagrafe con il solo permesso di soggiorno per attesa d'asilo
Sarà la Croce Rossa, e non più la cooperativa Kaleidoscopio, a gestire l'accoglienza dei rifugiati all'ex caserma di via al Desert dove oggi trovano posto 250 persone
Il consigliere leghista rivendica una certa coerenza nella scelta: "Non si toglie ai richiedenti asilo nulla di essenziale, è solo questione di priorità"
Dopo la manifestazione "l'Italia che resiste", che portò in via Belenzani un migliaio di persone, un altro appuntamento per protestare contro i tagli al sistema dell'accoglienza
Con il 1° febbraio i richiedenti asilo hanno perso il diritto al biglietto gratuito. Il Centro Astalli lancia la campagna per regalare biglietti ed abbonamenti. "E' importante, rende più facile l'integrazione"
Le lettere arriveranno nei prossimi giorni a casa di 2.000 trentini. Ecco tutte le informazioni sul questionario "La percezione del rischio del fenomeno migratorio nel territorio del Comune di Trento"
Entro un anno le risorse al Cinformi saranno dimezzate, ma il taglio dei servizi ai richiedenti asilo inizia subito: corsi di lingua, servizio di ascolto, tessere dell'autobus
Un decreto sicurezza che genera, secondo la Cgil, più insicurezza e mette a rischio posti di lavoro. Anche in Provincia di Trento nel 2019 tagli su corsi di lingua, ascolto psicologico e orientamento al lavoro
"Prenderemo una decisione nei prossimi giorni" spiega il presidente, nel frattmpo però si apprende dai giornali che ai 40 pakistani la struttura è negata dalle 7 del mattino alle 10 di sera