Domani a Rovereto l’assemblea dei legali del Nordest. La presidente degli avvocati traccia un bilancio dell’attività dell’ordine: calano contenzioso civile, esecuzioni immobiliari e guadagni
Grazie all'unione dello Studio Legale Corti-Deflorian & Partners di Bolzano e Girardi Studio Legale e Tributario di Trento, nasce un'unica realtà: Ioos.
Sara Maroni si è diplomata chef alla Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Peer lei, come per altri 68 ragazzi e ragazze da tutta Italia, una commissione d'eccezione
Fondi per formazione e aggiornamento, equo compenso, presenza nei tavoli di competenza e rispetto degli impegni pre-elettorali. De Bertolini: «Basta con le promesse puntualmente disattese. I 20mila professionisti del Trentino da oggi si faranno garanti che i proclami pre-elettorali vengano rispettati da chi avrà l’onore e soprattutto l’onere del governo del nostro territorio»L’incontro ha avuto luogo ieri a Trento, nella sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di vicolo Galasso.
Prima edizione per il premio "Cultura del pane nelle Alpi", promosso dall'associazione Alpi Bio - Baldensis. Entro il 7 agosto i panificatori potranno presentare la loro domanda di adesione al “premio” scaricandola dal sito www.alpibio.it e spedendola quindi a alpibio.eventi@gmail.com.
A due anni dall'istituzione della "Scuola trentina della pietra a secco" quindici artigiani hanno concluso il percorso diventando "Costruttori esperti nella realizzazione e nel recupero dei muri a secco"
Il 3 e il 4 novembre si aprono i seggi per l’elezione del nuovo consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Due le liste in gara, una capeggiata da Claudio Merlo, l’altra da Pasquale Mazza. Il presidente uscente chiude la sua esperienza dopo due mandati.
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento coinvolto nell'iniziativa promossa dal Consiglio nazionale. In mostra il polo culturale del Mart e il progetto del ponte “Aghi di ghiaccio” a Ponte Arche
Si chiama Polo per la grafica, la comunicazione ed il design e, come è stato spiegato, non sarà la somma di tre scuole ma un moltiplicatore per conoscenza e opportunità professionali. Ieri l'inaugurazione con l'assessore Dallapiccola
"Segno di una ripresa che in Alto Adige c'è già stata" questo il commento del presidente dell'associazione artigiani CNA Salvadori. "In provincia di Bolzano molte aziende hanno scelto di stabilizzare i contratti, perciò si è registrato un calo rispetto all'anno precedente, in Trentino succederà forse ne 20016"
La Cgil trentina porta l'esempio della sentenza del 16 aprile scorso relativa ad un avvocato dell'Inps. L'obbligo potrebbe valere anche per l'azienda sanitaria. Il sindacato sta studiando il caso di dipendenti, come assistenti sociali ed altre figure professionali, che devono iscriversi all'albo