Barbacovi: "Fra i nuovi poveri ci sono coloro che hanno perso il lavoro, piccoli commercianti o artigiani che hanno dovuto chiudere, le persone impiegate nel sommerso che non godono di particolari sussidi o aiuti pubblici e non hanno risparmi accantonati"
La proposta del sindaco Andreatta è attulmente in discussione presso la Commissione dei capigruppo, il divieto, già in vigore per luighi "sensibili", potrebbe essere generalizzato
La Provincia comunica che sta seguendo attentamente l’avvio della nuova procedura ed è pronta ad attivarsi con comunicazioni personali per concludere l’iter con i pochi richiedenti (una piccola percentuale su un totale di quasi 40.000 domande) che non hanno ancora ricevuto un riscontro
Nell'anno del ventennale la Colletta Alimentare continua a crescere, in termini di raccolta, ed intercetta la solidarietà, magari un po' nascosta, di tanti cittadini
Incentivi ad imprese agricole, commerciali e della ristorazione che operano a favore di associazioni di volontariato per redistribuire cibo avanzato o in eccesso
Audizioni in Quarta commissione per il Disegno di legge, frutto delle proposte dei consiglieri Viola, Civico e Avanzo, che si propone di regolamentare la distribuzione di eccedenze alimenntari a favore dei bisognosi
Al di là delle percentuali e delle definizioni di "rischio povertà" e "vulnerabilità" resta il fatto che un quarto della forza lavoro trentina si appoggia a Cassa Integrazione e CPI
Torna sabato 26 novembre la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: in Trentino Alto Adige sarà possibile donare generi di prima necessità in oltre 500 supermercati
All'ex Sloi non c'è più nessuno, assicura una nota del Comune nella quale si dice però che gli agenti hanno trovato baracche e rifugi di fortuna. Tutto demolito. Nel frattempo sono state eseguite delle analisi chimiche sulla vegetazione
Ammontano a quasi un milione e mezzo di euro gli interventi di aiuto alle famiglie in difficoltà del Comune di Trento, competente anche per Aldeno, Cimone e Garniga. Per il 2016 la somma è stata integrata con altri 100mila euro
Dal 2013 la polizia locale ha il compito di vigilare sulle violazioni segnalate all'Autorità giudiziaria, anche per permettere l'erogazione dell'assegno provinciale: 200 i casi scoperti in tre anni a Trento
la polizia locale è intervenuta su richiesta di residenti ed utenti esasperati dalla presenza di mendicanti in zona, quattro persone sono state sanzionate in base al Regolamento di polizia urbana
Parla chiaro la mappa pubblicata sul sito La Stampa.it: a Trento ci sono più auto di grossa cilindrata che a Milano, Lodi, Pavia e Monza, ovviamente in rapporto al reddito medio. La tendenza ad avere sotto al sedile più cavalli di quanti lo stipendio può permettere è propria del nordest italiano, ma anche al sud ci sono zone "anomale", ecco dove
I vandali hanno preso di mira la casetta del comitato, che in questi giorni ha in programma una serie di dibattiti ed attività culturali nella piazzetta. Anzichè esprimere il proprio dissenso a parole qualcuno ha pensato bene di ricorrere alla bomboletta spray, rovinando così il lavoro dei volontari