Grave incidente in motoslitta: liberata una persona incastrata
La chiamata con la richiesta di intervento è arrivata nella notte tra sabato e domenica
La chiamata con la richiesta di intervento è arrivata nella notte tra sabato e domenica
Sono stato oltre settecento gli interventi dei carabinieri sciatori per questa stagione
Ad attendere sciatori e non, una vera e propria festa in stile après-ski con la musica di grandi dj
I casi più seri si sono registrati a Folgaria e Pampeago. Due ragazze, invece, in codice giallo all’ospedale di Tione
A notare il graffito è stato il macchinista a monte che, visionando i filmati delle telecamere, è riuscito a individuarlo
La polizia di Stato sulle piste da sci per prevenire abusi e condotte non corrette
Tra le cinque vittime, ben quattro erano turisti stranieri, arrivati in Val di Sole per trascorrere una vacanza sulla neve insieme alla propria famiglia e ai propri amici, mentre la quinta era un noleggiatore italiano
La motrice sarà a monte, a una quota di 1.712 metri di altitudine, mentre la stazione di valle sarà posizionata a quota 1.616. La lunghezza sarà di 546 metri per un dislivello di 95
Il pattugliamento nelle piste di Folgarida, Daolasa e Marilleva ha già portato parecchie sanzioni
Dai controlli "ordinari" ai servizi speciali per l'occasione. Ecco i numeri degli ultimi giorni dell'incessante attività di contrasto e prevenzione dei reati e di ogni forma di illegalità condotta della polizia di Stato in Trentino
Durante la scorsa stagione sono stati operati dai carabinieri, sulle piste da sci di Madonna di Campiglio e Pinzolo, più di mille interventi di soccorso, di cui 27 con intervento di elisoccorso
Sulle piste delle 18 stazioni sciistiche della provincia 55 operatori della polizia di Stato: 12mila le persone controllate, 228 quelle sanzionate
Superati i 2500 stagionali venduti, sold out i corsi organizzati con il Comune. Fino a 600 persone allo sci in notturna
Situata in località Bertoldi e ultimata a dicembre 2019, la sede non era mai stata inaugurata a causa della chiusura degli impianti sciistici dovuta alla pandemia da covid
"Non vedere le cose non preclude la possibilità di viverle e goderle"
La chiamata con la richiesta di intervento al Nue 112 è arrivata poco prima delle 15
Gli appuntamenti da segnare in agenda per questo nuovo fine settimana trentino
Cinque piste imperdibili, che hanno ospitato sfide mondiali, e cinque snowpark per gli amanti delle evoluzioni. Ecco dove sciare tra panorami mozzafiato: la top 10 della neve in Trentino
La presidente dell'Anef Valeria Ghezzi: "Se gli impiantisti
Firmata l'ordinanza provinciale dopo il via libera da Roma. Incertezze sui ristori in attesa del nuovo Governo
Valanga innescata dal passaggio di tre free rider, la chiamata al 112 dal personale delle piste
Dubbi, quelli del consigliere che si estendono anche sull'effettiva voglia delle persone di spostarsi, ammesso che ci sia un effettivo "via libera" tra le regioni da metà febbraio
#perchisuonalamontagna, anche in Trentino le stazioni sciistiche partecipano alla protesta. Ecco le parole del sindaco
E' prevista per venerdì 5 febbraio alle ore 10 la protesta silenziosa dei comuni alpini #perchisuonalamontagna, nel frattempo l'arrivo del nuovo governo rischia di far slittare ulteriormente la data di riapertura
L'appello arriva dall'Alpenverein ma sono in tanti in Trentino a pensare la stessa cosa: ad oggi sciare sulle piste, chiuse, è vietato e si rischiano multe salate