Niente Olimpiadi? Patt: "No 'contentini', ma accordo di programma con Pat e Coni per il rilancio dell'Altipiano”
Simone Marchiori e Bruno Grisenti del Patt vogliono da subito un accordo per il territorio
Simone Marchiori e Bruno Grisenti del Patt vogliono da subito un accordo per il territorio
Eletti i nuovi membri del direttivo. Mattia Lusente è il nuovo presidente, Martino Tisot il segretario
Il segretario al termine del consiglio: “Nostra strada mette al centro i trentini e il territorio”
Il partito sentenzia in una nota: “Nessuna intenzione di fare da stampella a uno schieramento o all’altro”
Manifestazione tra Spino e Rovereto contro l'estensione della A31: "La Provincia organizzi un referendum"
"Una decisione inaspettata" commenta il segretario delle stelle alpine Marchiori. Rossi fu il primo presidente della Provincia del Patt nel 2013
Un post su Facebook che bolla come "inutile e con tempi sbagliati" la commissione d'inchiesta che il Patt vorrebbe istituire per fare chiarezza sui tamponi "scomparsi"
La vittima del terribile investimento a Villazzano è Rosanna Tamanini, già vicesindaca di Vigolo Vattaro
Scritte infamanti sulla segnaletica stradale. Il Patt: "Non è questa l'idea di Trentino che abbiamo, massima solidarietà a Lozzer, andiamo avanti!". Solidarietà anche dall'UPT
Il consigliere, eletto per due mandati con Forza Italia e Pdl, oggi vicepresidente del Consiglio dopo l'elezione nella lista di Progetto Trentino, entra nella maggioranza di Ugo Rossi
Il consigliere del Patt si accinge a leggere la sua interrogazione, ed i colleghi del PD lasciano l'aula
Il collegio dei Probiviri, a cui si era appellato il consigliere, ha sancito l'espulsione confermando la decione del collegio di disciplina. Kaswalder è già pronto a lanciare il suo polo autonomista
Dopo le condanne e Corona e Dalprà sull'accordo pre-elettorare con gli Schützen, Pd e Upt vorrebbero l'uscita del consigliere dal gruppo consiliare del Patt e il suo ingresso nel gruppo misto e sollecitano un intervento di Rossi
Dopo la condanna di Corona e Dalprá a cinque mesi, il Movimento Cinque Stelle parla di Consiglio proviciale illegittimo e chiede le dimissioni di Lorenzo Baratter, che ha evitato il processo con la messa alla prova. Duro anche Kaswalder
Due condanne, dopo la mancata archiviazione del caso, per l'accordo pre-elettorale del consigliere Baratter con i vertici degli Schützen trentini. Cinque mesi al presidente Dalprà ed al vice Corona
Interrogazione del Gruppo consiliare del Patt sulla nuova stuttura, per la quale non è ancora stato appprovato l'appalto. L'interrogazione è rivolta a sindaco e Giunta, della quale fa parte anche il compagno di partito Uez, assessore allo Sport
Tra dimissioni, espulsioni e vecchi rancori il centrosinistra autonomista deve rimettere insieme i pezzi e, per ora, conferma la coalizione: "l'unica proposta politica coerente"
In Valsugana e Vallagarina molti autonomisti minacciano di lasciare in massa il partito, dove il consigliere provinciale ha militato per oltre 40 anni. Il segretario Franco Panizza minimizza, ma la situazione all'interno del Patt è precaria fin dall'ultimo congresso
Il procedimento si apre oggi, al centro del dibattimento il documento firmato il 25 giugno del 2013 prima delle elezioni provinciali, nel quale Baratter e Giuseppe Corona si impegnavano a versare 500 euro al mese agli Schützen in caso di elezione
Il 31 dicembre scade il termine per l'utilizzo degli 8 milioni di finanziamento originariamente stanziati per la Casa dello Sport. In consiglio comunale esplode il dibattito tra Pd e Patt. Si va verso un ridimensionamento del progetto
La presidente delle stelle alpine scrive ad Andreatta, ma non si capisce se le sue velenose parole siano rivolte ai "suoi" uomini di partito oppure no
In una lettera indirizzata al segretario Panizza, il deputato si dice "nauseato" dalla gestione del partito. Linda Tamanini sempre più vicina alla presidenza, sabato il congresso
Dopo la bufera politica legata agli scatti che lo ritraevano intento a compiere il saluto fascista o a baciare una fotografia di Mussolini, Pedergnana è stato eletto coordinatore dell'Alto Garda e Ledro, uno dei 12 coordinamenti di ambito delle stelle alpine
Al termine di un vertice durato tre ore le stelle alpine sospendono il consigliere indagato per corruzione elettorale. Al suo posto Lorenzo Ossanna, venerdì Baratter verrà sentito in Procura