Controlli nei parchi cittadini, dove i militari hanno anche fermato un pusher. Tra i sanzionati anche 11 studenti universitari che si sono dati appuntamento in strada
Il sindaco di Bocenago nominato nel Comitato di Gestione e poi eletto alla guida dell'Ente, in molti ritengono la scelta infelice, e spunta anche un vecchio volantino elettorale
Nell'estate post-covid il Comune di Trento vuole rianimare parchi e giardini concedendo l'uso gratuito in cambio di un'attività di cura del bene comune
Diverse persone, 12 delle quali sono risultate essere assuntori di sostanze stupefacenti, tutte tra i 14 e i 30 anni, sono state identificate e segnalate
A determinare l'ottimo piazzamento è, ancora una volta, la raccolta differenziata. Buona anche l'offerta di trasporti pubblici, ma c'è da migliorare sulla qualità dell'aria e sulla superficie pedonale
Ad un anno e mezzo dall'ingresso nella Biosfera Unesco la riserva delle Alpi Ledrensi e delle Giudicarie diventa ora operativa con un comitato ed un budget per i prossimi tre anni
Firmata ieri dal Consiglio dei Ministri la norma attuativa che dà competenza primaria alle province di Trento e Bolzano in materia venatoria, su tutti i fronti
Ventidue sanzioni in un mese con i controlli svolti in tutta la città: non è facile risalire ai responsabili, ma la Polizia municipale può aprire i sacchetti e cercare le "prove"
Il "nuovo" parco, inaugurato oggi, sarà intitolato a Massimiliano I d'Asburgo. Trovano spazio una nuova area fitness, nuovi percorsi ed un campo da volley in sintetico
Siringhe nel parco di Melta e in quello dell'Oltrefersina, in via Centochiavi escrementi nella casetta dei bambini. Lo sfogo, e le foto, di una lettrice
Il Piano del parco sostituirà i Prg dei comuni. Nel comitato ci sarà anche un rappresentante delle associazioni protezionistiche, ma non è chiaro come sarà nominato
Campo bagnato, campo fortunato: si spera nel meteo per l'inaugurazione del nuovo campo da basket nel parco di piazza Venezia. Costato 39mila euro, sarà inaugurato dai campioni dell'Aquila, ed aperto a tutti, senza recinzioni
Un recinto attorno a piazza Dante, per chiudere il parco di notte. Soluzione drastica alle situazioni di degrado che il parco di fronte alla stazione ospita da sempre. La proposta arriva dal consigliere di Forza Italia Christian Zanetti
Il territorio delle "Alpi Ledrensi e Judicaria" entra ufficialmente nella Riserva della Biosfera Unesco: dopo le Dolomiti e le palafitte di Ledro e Fiavè un altro riconoscimento da parte delle Nazioni Unite. Com'è noto anche ilLago di Garda è candidato a diventare Patrimonio dell'Umanità