Ora legale: quando spostare le lancette
Avremo un'ora di luce in più di sera, ma al mattino farà giorno un po' più tardi
Avremo un'ora di luce in più di sera, ma al mattino farà giorno un po' più tardi
La proroga dell'ora legale non ci sarà quest'anno
Mancano 15 giorni al ritorno dell'ora solare, che porterà le lancette dell'orologio indietro di un'ora fino al 26 marzo. Per eventuali novità sulle regole, se ne riparla l'anno prossimo
Tra sabato 26 e domenica 27 marzo le lancette degli orologi andranno spostate avanti di un'ora. Dal risparmio energetico alle conseguenze sulla salute: ecco tutto quello che c'è da sapere
Nel periodo primavera-estate in cui è stata in vigora l'ora legale il sistema elettrico italiano ha beneficiato di minori consumi per 450 milioni di kWh
Manca poco al cambio di ora, durerà per i cinque mesi invernali, e forse potrebbe essere l'ultima volta
Le lancette degli orologi spostate in avanti, dalle 2 alle 3. I dispositivi elettronici di nuova generazione si aggiornano in automatico
Un cambiamento che si pensava di vedere accantonato e che, invece, anche questa volta ci farà esclamare «si dorme un'ora in più!».
Il 25 ottobre si dormirà un'ora in più, l'orologio va aggiornato portando indietro di le lancette. I telefoni di nuova generazione si aggiornano automaticamente
Con l'isolamento imposto dall'emergenza coronavirus le abitudini riguardo al sonno possono essere già mutate, parla l'esperto
Come ogni anno a ottobre lancette indietro di un'ora. Anche se potrebbe essere l'ultima volta
Torna, come ogni autunno, l'ora solare: nel weekend si dormirà un'ora in più, ma potrebbe essere l'ultima volta
La notte fra sabato 27 e domenica 28 ottobre sposteremo le lancette dei nostri orologi un'ora indietro. L'ora legale lascia il posto a quella solare che resterà in vigore fino al 30 marzo 2013