La nuova modalità di rilevazione si basa sull’integrazione tra i dati di fonte amministrativa e quelli che vengono acquisiti attraverso le rilevazioni che ogni anno coinvolgono un campione rappresentativo di comuni e di famiglie
Diffusi oggi i dati Almalaurea sui laurreati italiani, compresi quelli di Trento. Nella categoria "occupati" rientranoperò, come vuole l'Istat, anche i casi di formazione retribuita, stage, e tirocini
Sandoz Industrial Products è stata giudicata, per il secondo anno consecutivo, una delle aziende italiane che assicurano le migliori condizioni di lavoro ai propri dipendenti. Lo stabilimento di Rovereto, infatti, ha ottenuto la certificazione Top Employer anche per il 2017, confermando il successo dello scorso anno.
Dopo l'apertura della nuova Biblioteca alle Albere il "vecchio" Cial ha subìto una drastica riduzione d'orario: "Quanto mai potrà costare tenerlo aperto, rispetto ai costi della nuova Buc?"
Scatta oggi, nel bel mezzo del ponte di Ognissanti, la procedura di licenziamento per i dieci dipendenti della Caffetteria del Mart. La Uil denuncia la totale assenza della Provincia a fianco dei lavoratori
Ne beneficeranno circa 2100 disoccupati che, dopo aver esaurito gli ammortizzatori statali, potranno godere di 6 mensilità in più di indennità di disoccupazione
Dalla chiusura dello stabilimento, nel febbraio 2014, oltre 120 dipendenti sono stati riassorbiti dalla Vetri Speciali, gli altri lavoratori, a cui spetta ancora un anno di mobilità, sono tutti al momento impegnati in progetti di formazione
Con il decreto del Governo firmato il primo giugno dai ministri Poletti e Padoan il Fondo entra a regime: sosterrà il reddito e la riqualificazione di 52 mila lavoratori delle piccole imprese
La disoccupazione scende sotto l'8%, non cresce invece l'occupazione femminile. Decisivo il traino del settore dei servizi, in picchiata l'edilizia che perde duemila addetti
Lo scorporamento in più lotti della società aprirebbe a speculazioni che finirebbero col danneggiare il mantenimento dei livelli occupazionali dei 71 dipendenti
Nel 2015 l’occupazione ha sempre evidenziato una lieve contrazione che ha interessato quasi tutti i settori e le classi dimensionali al di sotto dei 20 addetti
Analisi della congiuntura economica dell'ultimo trimestre 2015 presentata oggi alla Camera di Commercio, dati "tiepidi" con una timida ripresa per alcuni settori mentre prosegue la stagnazione del commercio al dettaglio
Una cessione del credito vantato nei confronti dell'azienda alla banca delle Casse Rurali, in cambio di un prestito fino a 20mila euro, con spese ed interessi a carico della Provincia. Sono questi gli estremi di un accordo firmato ieri con le parti sociali
I dati relativi al terzo trimestre diffusi dalla Camera di Commercio di Trento confermano un quadro di generale stagnazione. Troppo deboli i segnali di ripresa, a soffrire di più l'occupazione e le piccole imprese
Sfumata l'operazione Ex Gallox a Rovereto, l'azienda è sempre più vicina al trasferimento in provincia di Brescia. Olivi chiede garanzie sui livelli occupazionali e sui volumi di investimento. In val di Ledro la Mariani dà lavoro a 160 dipendenti, con un fatturato che si aggira intorno ai 43 milioni
Raggiunto l'accordo negoziale tra i vertici dell'azienda e l'assessorato provinciale alle attività economiche: i livelli occupazionali saranno mantenuto almeno fino alla fine del 2018. E' stato presentato un piano di investimenti da un milione di euro in cambio del subentro in un contributo liquidato all'incorporata Glaciar
Previsti cento esuberi in Italia, di cui trenta a nello stabilimento delle Sarche. I lavoratori hanno indetto uno sciopero per la giornata di venerdì 30 ottobre. Il gruppo Italcementi è in sofferenza in tutta Italia a causa della contrazione del comparto
Stop alla produzione del cemento, i lavori saranno limitati all'attività di macinazione del materiale estratto dalla cava. Attualmente i dipendenti sono 55: una trentina potrebbero non trovare più occupazione. I sindacati hanno già chiesto un incontro con la direzione del gruppo
All'azienda per espandersi servono 11 mila metri quadri, ma il comune di Tiarno di Sotto non ha ancora fornito soluzioni concrete per scongiurare il trasferimento. La Mariani in Val di Ledro dà lavoro a 160 dipendenti, con un fatturato che si aggira intorno ai 43 milioni di euro